Attualità

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Redazione Infocilento

17 Luglio 2025

Roccadaspide, Castello Filomarino

Il Consiglio di Stato ha annullato il diritto di prelazione esercitato dal Comune di Roccadaspide sull’acquisto del Castello Giuliani, già proprietà dei Principi Filomarino. La decisione ribalta la precedente sentenza del Tar Campania, accogliendo l’appello presentato da Ettore, Maurizio e Aurora Giuliani. La pronuncia del collegio giudicante ha portato all’annullamento delle delibere comunali con le quali l’ente civico aveva manifestato l’intenzione di acquisire l’immobile.

InfoCilento - Canale 79

Origini della controversia e la posizione del comune

La vicenda ha avuto inizio nel 2007 con una cessione di quote immobiliari tra membri della famiglia Giuliani, formalizzata poi nel 2019. L’atto transattivo riguardava una quota indivisa dell’abitazione privata situata all’interno del castello, regolarmente notificata alla Soprintendenza in base alla normativa sui beni culturali.

Trattandosi di un bene di rilevante interesse culturale, sottoposto a vincolo storico-architettonico, il Comune di Roccadaspide aveva esercitato il diritto di prelazione con l’obiettivo di acquisire il castello al patrimonio pubblico. L’amministrazione motivò la sua decisione con la necessità di “una migliore conservazione e valorizzazione della parte del Castello, con la destinazione di tali spazi al godimento pubblico per scopi culturali”.

Il ricorso al Tar e il successivo appello al Consiglio di Stato

A seguito dell’esercizio del diritto di prelazione da parte del Comune, la famiglia Giuliani ha presentato ricorso al Tar, chiedendo l’annullamento di tutte le delibere di giunta e Consiglio comunale relative all’atto, oltre a tutti gli atti correlati della Soprintendenza. Le contestazioni vertevano su presunti eccessi di potere, difetti d’istruttoria, travisamenti del fatto e violazioni procedurali e di legge. I giudici del Tar avevano inizialmente dato ragione al Comune di Roccadaspide, ritenendo legittimo l’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’amministrazione civica.

La famiglia Giuliani ha quindi deciso di presentare ricorso al Consiglio di Stato, il quale si è espresso il 19 giugno scorso a favore dei ricorrenti. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto un’errata valutazione da parte dell’amministrazione comunale, sottolineando che “l’immobile oggetto di prelazione rappresentava quota indivisa di un’abitazione privata e non una porzione autonoma da poter destinare a usi culturali”. Di conseguenza, il collegio ha annullato le delibere comunali oggetto di ricorso, riformando la precedente sentenza del Tar Campania e compensando le spese del doppio grado di giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home