Attualità

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Redazione Infocilento

17 Luglio 2025

Roccadaspide, Castello Filomarino

Il Consiglio di Stato ha annullato il diritto di prelazione esercitato dal Comune di Roccadaspide sull’acquisto del Castello Giuliani, già proprietà dei Principi Filomarino. La decisione ribalta la precedente sentenza del Tar Campania, accogliendo l’appello presentato da Ettore, Maurizio e Aurora Giuliani. La pronuncia del collegio giudicante ha portato all’annullamento delle delibere comunali con le quali l’ente civico aveva manifestato l’intenzione di acquisire l’immobile.

Origini della controversia e la posizione del comune

La vicenda ha avuto inizio nel 2007 con una cessione di quote immobiliari tra membri della famiglia Giuliani, formalizzata poi nel 2019. L’atto transattivo riguardava una quota indivisa dell’abitazione privata situata all’interno del castello, regolarmente notificata alla Soprintendenza in base alla normativa sui beni culturali.

Trattandosi di un bene di rilevante interesse culturale, sottoposto a vincolo storico-architettonico, il Comune di Roccadaspide aveva esercitato il diritto di prelazione con l’obiettivo di acquisire il castello al patrimonio pubblico. L’amministrazione motivò la sua decisione con la necessità di “una migliore conservazione e valorizzazione della parte del Castello, con la destinazione di tali spazi al godimento pubblico per scopi culturali”.

Il ricorso al Tar e il successivo appello al Consiglio di Stato

A seguito dell’esercizio del diritto di prelazione da parte del Comune, la famiglia Giuliani ha presentato ricorso al Tar, chiedendo l’annullamento di tutte le delibere di giunta e Consiglio comunale relative all’atto, oltre a tutti gli atti correlati della Soprintendenza. Le contestazioni vertevano su presunti eccessi di potere, difetti d’istruttoria, travisamenti del fatto e violazioni procedurali e di legge. I giudici del Tar avevano inizialmente dato ragione al Comune di Roccadaspide, ritenendo legittimo l’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’amministrazione civica.

La famiglia Giuliani ha quindi deciso di presentare ricorso al Consiglio di Stato, il quale si è espresso il 19 giugno scorso a favore dei ricorrenti. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto un’errata valutazione da parte dell’amministrazione comunale, sottolineando che “l’immobile oggetto di prelazione rappresentava quota indivisa di un’abitazione privata e non una porzione autonoma da poter destinare a usi culturali”. Di conseguenza, il collegio ha annullato le delibere comunali oggetto di ricorso, riformando la precedente sentenza del Tar Campania e compensando le spese del doppio grado di giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home