Cilento

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Maria Emilia Cobucci

17 Luglio 2025

Una brutta disavventura ha riguardato nelle prime ore della mattinata odierna due turisti in vacanza nel Cilento.

I fatti

La coppia aveva deciso di fare un’escursione lungo il sentiero della Masseta, che parte da Scario e percorre tutta la costa, per una passeggiata all’insegna della natura e del relax. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto. Durante il cammino la 42enne, probabilmente a causa di un passo falso, si è fratturata la caviglia destra. Capita la gravità della situazione, è stata allertata subito la macchina dei soccorsi.

Gli interventi

Ad intervenire, nell’immediato, è stata Capitaneria di Porto di Palinuro, diretta dalla Tenente di Vascello Samantha Losito, tramite l’ausilio del gommone GCB91, in dotazione della Capitaneria di Marina di Camerota. Il personale della Guardia Costiera ha subito raggiunto, via mare, il luogo indicato dalla coppia, per mettere in sicurezza l’area, liberarla dalla presenza di eventuali natanti presenti, e permettere all’elisoccorso di procedere nelle operazioni di recupero della donna a bassa quota.

La malcapitata, infatti, è stata trasportata dal Sentiero della Masseta alla spiaggia della Molara, dove poi l’elisoccorso è intervenuto. Il personale sanitario, presente sul mezzo di soccorso aereo, ha dapprima stabilizzato la donna e poi ha proceduto con il trasferimento della 42enne presso l’ospedale per le dovute cure del caso. Fortunatamente la malcapitata non sarebbe in pericolo di vita. Tanta però la paura per la coppia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home