Attualità

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17 Luglio 2025

Le acque marine del litorale di Capaccio Paestum si confermano sicure e pienamente balneabili. La conferma arriva direttamente dall’ARPAC Campania, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, mettendo fine a qualsiasi dubbio o preoccupazione sulla qualità del mare.

La nota dell’Arpac

In una nota ufficiale inviata al Comune di Capaccio Paestum, la dirigente Rita Iorio dell’ARPAC ha fornito chiarimenti precisi sulla situazione. Il documento attesta che non sono stati riscontrati superamenti dei limiti microbiologici previsti dalla legge, indicando l’assenza di contaminazioni di natura batterica. Inoltre, la nota esclude l’esistenza di rischi igienico-sanitari per i bagnanti. Per quanto riguarda eventuali anomalie visive, come schiume, alterazioni del colore o torbidità dell’acqua, l’ARPAC chiarisce che si tratta di fenomeni naturali, spesso legati alle elevate temperature e alla scarsa circolazione delle acque marine, e non sono indice di inquinamento.

La soddisfazione del sindaco

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ha accolto con grande soddisfazione le rassicurazioni dell’agenzia ambientale. “Possiamo rassicurare cittadini e turisti: le acque del nostro mare sono pulite e sicure”, ha dichiarato il primo cittadino. Ha poi aggiunto: “Una bella notizia per tutti noi e per i tanti che scelgono Capaccio Paestum come meta estiva”. La conferma della balneabilità rappresenta un elemento cruciale per il turismo locale, garantendo ai visitatori un ambiente marino salubre e accogliente, e rafforzando l’immagine di Capaccio Paestum come destinazione estiva di qualità.

Nei giorni scorsi, infatti, la colorazione dell’acqua aveva innescato non poche polemiche sulla qualità del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home