Attualità

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Maria Emilia Cobucci

16 Luglio 2025

Neonato

La questione della sopravvivenza dei Punti Nascita negli ospedali di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca continua a destare profonda preoccupazione tra le comunità locali. I comitati a difesa di queste importanti strutture sanitarie hanno emesso un comunicato congiunto, richiamando l’attenzione sulle dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 70° anniversario della Giornata Mondiale della Salute, auspicano che le sue parole si traducano in azioni concrete a tutela dei presidi ospedalieri considerati irrinunciabili per la salute dei territori.

InfoCilento - Canale 79

Le parole del presidente Mattarella

Nel suo discorso per la Giornata Mondiale della Salute, il Presidente Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza del diritto alla salute, definendolo «una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici». Ha inoltre evidenziato come la recente pandemia abbia mostrato la vulnerabilità della salute globale e l’importanza di investire in sistemi sanitari robusti. Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la giornata, “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”, ha invitato a concentrarsi sulla salute di madri e nuovi nati. Mattarella ha ribadito l’importanza di «migliorare l’accesso alle cure prenatali, formare operatori sanitari qualificati e garantire infrastrutture efficienti ai neonati» per promuovere un ciclo virtuoso di crescita. Pur riconoscendo che il tasso di mortalità materna e infantile in Italia sia incoraggiante, il Presidente ha richiamato l’attenzione sulla crescente denatalità che impone «un impegno costante e mirato per assicurare la continuità e la qualità dei servizi, a beneficio di tutte le generazioni, in aderenza al carattere universalistico del nostro sistema sanitario». Ha concluso affermando che «tutelare il diritto alla salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti i cittadini, riconoscendo che il benessere di ogni individuo contribuisce alla vitalità della comunità».

Appello dei comitati

Alla luce delle vicende che minacciano i Punti Nascita e i presidi ospedalieri nel loro complesso, i Comitati a difesa dei Punti Nascita di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca ribadiscono la loro grande preoccupazione. Attendendo che la politica adempia pienamente ai propri doveri, i Comitati – il Gruppo d’Azione Piedimonte è Viva!, il Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri e il Comitato San Rocco Bene Comune – Sessa Aurunca – faranno fronte comune nella battaglia per mantenere in vita i Punti Nascita e garantire il diritto alla salute per donne e bambini dei loro territori. Il loro messaggio è chiaro e determinato: “Non ci arrenderemo. Il diritto alla Salute è di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home