Cilento

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16 Luglio 2025

Treno regionale

Un furto avvenuto presso la stazione ferroviaria di Ascea è stato sventato in tempi rapidi grazie al pronto intervento della Polizia Locale, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Il fatto si è verificato nei giorni scorsi, quando un uomo di origine napoletana si è impossessato di uno zaino contenente effetti personali di valore, tra cui un telefono cellulare, chiavi, un computer portatile e altri dispositivi elettronici. Il sospettato, accompagnato da una donna, è poi salito a bordo di un treno diretto verso nord. Ricevuta la segnalazione, il comandante Falcone ha immediatamente attivato le procedure di ricerca, riuscendo a individuare i due viaggiatori presso la stazione ferroviaria.

Refurtiva recuperata e restituita al proprietario

L’intervento ha permesso di recuperare uno zainetto riconducibile a uno dei presunti responsabili, al cui interno erano custoditi alcuni oggetti appartenenti alla vittima. Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso.

I ringraziamenti alla Polizia Locale

La ragazza derubata ha voluto esprimere pubblicamente, alla nostra testata, la propria gratitudine, rilasciando una dichiarazione: “Vorrei ringraziare il comandante della Polizia Municipale di Ascea Marina, Massimiliano, per essere intervenuto presso la stazione di Ascea a seguito della nostra chiamata, dopo che avevamo riconosciuto i presunti autori del furto del mio zaino. In quell’occasione è stato recuperato uno zainetto appartenente a una delle persone coinvolte nel furto, al cui interno si trovava il mio telefono, le mie cuffie e il mio power bank che mi sono stati in seguito restituiti. I due soggetti hanno nel frattempo proseguito il loro viaggio in treno verso Vallo Scalo, mentre il mio zaino e i documenti personali risultano ancora non rinvenuti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home