Cilento

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Antonella Agresti

16 Luglio 2025

Tumore seno

Nell’ambito del progetto PNRR Borghi dedicato ad Etica, Ambiente e Salute, il prossimo 25 luglio nell’aula consiliare del comune di Sessa Cilento si terrà, alle ore 19:00, il primo di tre appuntamenti curati dall’amministrazione comunale e da Legambiente. Il tema su cui i relatori si confronteranno rappresenta purtroppo una realtà per molte donne del territorio cilentano: “Le neoplasie della mammella.”

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Ad introdurre i lavori sarà il consigliere regionale e chirurgo senologo Tommaso Pellegrino. A seguire, la dottoressa Laura Pesce – Responsabile di Oncologia Medica presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania – e il dottor Antonio Santoriello – chirurgo senologo responsabile Breast Unit Casa di Cura Cobellis di Vallo della Lucania – focalizzeranno l’attenzione su come affrontare la diffusione del tumore della mammella nell’area cilentana.

Il progetto di medicina narrativa

Una particolare prospettiva sarà offerta poi dall’intervento del dottor Pietro Masullo – già Direttore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania – grazie alle due edizioni del volume “Perché proprio a me?” da lui curate in cui sono state raccolte – in un progetto di medicina narrativa – le testimonianze di pazienti ed ex pazienti oncologici del territorio.

Sarà dato spazio, inoltre, ai trattamenti innovativi e ai risultati della Ricerca che saranno presentati dal professore Michelino De Laurentis, Direttore del Dipartimento di Senologia presso l’Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G.Pascale” di Napoli. A concludere i lavori sarà lo stesso sindaco di Sessa Cilento, prof. Gerardo Botti, già Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale” di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home