Attualità

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Federica Pistone

16 Luglio 2025

Sala Consilina, antenna 5G

Il Comitato “NO ALL’ELETTROSMOG – SALA RESPIRA, UNITI SI PUÒ” e numerosi cittadini di Sala Consilina si mobilitano con forza contro l’installazione di un’antenna 5G in località Sant’Antonio.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia

La contestata infrastruttura, situata in via della Sorgente, è realizzata dalla società INWIT S.p.A. ed ospita impianti di telecomunicazione del gestore VODAFONE Italia S.p.A. Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo. I cittadini della zona, insieme al Comitato, denunciano l’assoluta inadeguatezza della scelta, anche alla luce del recente “Regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele-radiocomunicazione” e del “Piano Antenne” approvati dal Comune di Sala Consilina.

La nota del Comitato

“Tali strumenti normativi, si legge nella nota del Comitato, anziché prevenire l’installazione in aree sensibili, riconoscono l’antenna di via della Sorgente come impianto già esistente. Le richieste di delocalizzazione dell’antenna in zone più idonee, avanzate ripetutamente dal Comitato e dai cittadini – anche in occasione dell’assemblea pubblica del luglio 2024 presso l’oratorio della Chiesa di Sant’Antonio – sono rimaste inascoltate. Una mancanza di attenzione che viene vissuta con amarezza e senso di abbandono da parte dell’Amministrazione comunale”.

“I cittadini non sono contro il progresso tecnologico, dichiarano ancora i rappresentanti del Comitato, ma questo non può avvenire a scapito della salute pubblica, del paesaggio e della qualità della vita.” Alla luce di quanto accaduto, il Comitato ha conferito mandato all’avvocato amministrativista Nicola Senatore per tutelare legalmente i diritti e gli interessi della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home