Attualità

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Comunicato Stampa

15 Luglio 2025

Polizia di Stato, giornata legalità

La Questura di Salerno ha dedicato un’emozionante mattinata ai bambini del centro estivo sportivo “EDUCAMP” del CONI, trasformando la struttura del 19° Reggimento Cavalleggeri “Guide” di Salerno in un vero e proprio laboratorio di legalità e divertimento.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

L’incontro è iniziato con grande entusiasmo: gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate, catturando l’attenzione di una platea curiosa e interessata alle “volanti” moderne. Il personale della Polizia Scientifica ha coinvolto i giovani frequentatori in un’attività pratica e divertente: la simulazione dell’acquisizione delle impronte della mano, favorendola partecipazione attiva e stimolando la loro curiosità attraverso giochi.

Un momento particolare dell’incontro è stato dedicato alla spiegazione di You Pol, l’applicazione per smartphone ideata dalla Polizia di Stato. I poliziotti hanno illustrato ai ragazzi come, attraverso questa app, sia possibile segnalare in modo facile e sicuro episodi di bullismo e spaccio di droga, anche in forma anonima. Un modo concreto per educare i giovani all’importanza di essere cittadini attivi e responsabili, fornendo loro uno strumento utile per la propria sicurezza e quella della comunità.

Tra sport e legalità

L’avventura è continuata in riva al mare, dove i partecipanti hanno provato l’emozione di salire sugli acquascooter della Polizia di Stato, strumenti essenziali per il pattugliamento delle nostre coste e per il servizio di prossimità offerto ai bagnanti. L’entusiasmo è salito alle stelle con l’arrivo dell’unità cinofila della Polizia di Stato: i bambini hanno avuto l’opportunità di assistere a una dimostrazione delle straordinarie capacità del cane poliziotto e del suo conduttore, scoprendo l’importante ruolo che questi fedeli amici a quattro zampe svolgono nelle operazioni di sicurezza, ricerca e soccorso.

Un momento di grande fascino che ha mostrato un altro volto, spesso meno conosciuto, del lavoro della Polizia. Questo appuntamento sottolinea il costante impegno della Polizia di Stato nel promuovere la cultura della legalità tra i più giovani, dimostrando che la vicinanza ai cittadini è un valore che si coltiva anche durante i mesi estivi, raggiungendo le nuove generazioni nei loro luoghi di aggregazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Torna alla home