Attualità

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15 Luglio 2025

Sono stati diffusi i dati di inizio luglio relativi alla balneabilità nel Cilento. Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l’Arpac, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità.

Il report

Se da un lato emerge una confortante rassicurazione per la balneabilità di numerosi tratti costieri, dall’altro permangono preoccupazioni legate a problemi strutturali, prevalentemente riconducibili a scarichi fluviali e a una gestione non ancora pienamente risolta del ciclo delle acque reflue. A Salerno città, la situazione si presenta in gran parte positiva. I tratti compresi tra Torrione e Mercatello hanno ottenuto la classificazione “eccellente”. Tuttavia, permane una “zona d’ombra” nei tratti a est del fiume Irno, dove i livelli di Escherichia coli ed enterococchi intestinali hanno superato i limiti di legge, rendendo non balneabili le aree adiacenti. Anche il tratto costiero tra il Fuorni e il Picentino rimane interdetto ai bagnanti, confermando le annose difficoltà di depurazione nella zona industriale del capoluogo.

A Sud di Salerno: Un Mosaico Variopinto Interamente balneabile la Costiera Amalfitana, nell’area a sud, invece, le problematiche emergono soprattutto a Pontecagnano Faiano: l’area a sud del fiume Picentino è segnalata come non balneabile a causa della persistente carica batterica elevata. Una situazione simile si riscontra a Battipaglia, dove i tratti attorno a Spineta restano “off limits”, confermando la problematica storica delle foci fluviali. La qualità delle acque tende a risalire procedendo ulteriormente verso sud.

La situazione nel Cilento e nella Piana del Sele

A Eboli, i tratti di Campolongo, Macchia Campolongo e il tratto nord della Foce Sele sono classificati come “eccellenti”, beneficiando probabilmente dell’ampiezza delle spiagge e della minore antropizzazione. A Capaccio Paestum, città da giorni al centro di dibattiti sulla balneabilità, oggi tutti i tratti monitorati risultano balneabili. Un dato che conferma che la colorazione delle acque è legata unicamente a fenomeni naturali. Superate le criticità anche ad Agropoli, tutto il litorale cilentano, fino a Sapri, fa segnalare acque classificate come “Eccellenti”, senza limiti alla balneabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Torna alla home