Cilento

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15 Luglio 2025

Mariarosaria Picariello

È stata archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello, ex assessore del comune di Capaccio Paestum, finita al centro di una inchiesta per presunto scambio politico-mafioso che coinvolgeva l’ex sindaco Franco Alfieri e l’imprenditore Roberto Squecco.

InfoCilento - Canale 79

La posizione della Picariello

La Picariello era finita anche agli arresti domiciliari; era accusata di favoreggiamento per aver, secondo le ipotesi accusatorie, favorito Squecco e altri indagati, fornendo dichiarazioni mendaci e omissive alla Polizia Giudiziaria. Dopo essere tornata in libertà lo scorso 3 aprile, pochi giorni dopo l’arresto, ora ha visto archiviata la sua posizione.

La decisione del Gip

“Il decreto conferma con chiarezza che il coinvolgimento della mia assistita si è rivelato, sin dall’inizio, del tutto privo di fondamento. Si conclude così una vicenda dolorosa, che ha profondamente inciso sulla sua vita personale e professionale, ma nella quale non è mai venuta meno la sua correttezza e integrità. La decisione del GIP, maturata all’esito di un attento esame delle risultanze investigative, rappresenta un punto fermo a tutela dell’onorabilità della Dott.ssa Picariello, che ora potrà finalmente recuperare serenità dopo un lungo e ingiustificato turbamento.

Esprimiamo piena fiducia nella magistratura – aggiunge il difensore – che ha saputo valutare con rigore e obiettività il materiale probatorio, restituendo dignità e giustizia a chi non avrebbe mai dovuto trovarsi coinvolto in un procedimento penale.” Così il legale di Maria Rosaria Picariello, Marco Nigro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home