Cilento

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Comunicato Stampa

15 Luglio 2025

Spigolatrice Sapri

Un fitto calendario di appuntamenti tra musica, cabaret, letteratura, dibattiti e sapori: è questa la ricetta di “Frontiere Mediterranee”, la rassegna culturale che animerà l’estate di Sapri dal 15 luglio al 13 agosto. Un’iniziativa voluta e promossa dal Comune di Sapri – Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura – con il patrocinio e sostegno della Camera di Commercio di Salerno, il patrocinio della Fenailp provinciale di Salerno e il supporto organizzativo dell’Associazione Terre del Bussento.

InfoCilento - Canale 79

La manifestazione

Obiettivo della manifestazione è promuovere la bellezza e l’identità del territorio, facendo di Sapri un crocevia culturale tra le sponde del Mediterraneo. Come sottolinea l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Sapri, Amalia Morabito: «Con Frontiere Mediterranee vogliamo offrire a Sapri e ai suoi ospiti un’occasione di incontro e crescita culturale, promuovendo la nostra identità territoriale in modo dinamico e partecipativo. È una rassegna che valorizza le nostre radici, ma guarda anche al futuro, con il coinvolgimento attivo di artisti locali e non solo, di imprese e associazioni».

Il programma

Ad aprire la rassegna, oggi, martedì 15 luglio, sarà il “Armando Rizzo Trio” in concerto (ore 22.00, Viale della Spigolatrice) con un viaggio sonoro tra la fisarmonica di Armando Rizzo, il contrabbasso di Corrado Cirillo e la batteria di Luca Mignano. Il giorno seguente, mercoledì 16 luglio, spazio all’omaggio a Pino Daniele con “Tutta ‘nata storia”, ideato dalla giornalista e conduttrice televisiva LaCTv, Antonella Grippo, con interventi del sindaco Antonio Gentile, e accompagnamenti musicali di Carlo Maria Todini (voce) e Massimo Testa (chitarra).

Grande attesa per “Terre del Bussento Experience”: il 21 e 22 luglio, nella villa comunale, dalle 19.00 alle 24.00, spazio a stand agroalimentari, musica popolare, presentazioni di libri, convegni e spettacoli per bambini. Mercoledì 23 luglio (ore 22.00, Villa Comunale) Antonella Grippo torna con lo spettacolo “La sera dei miracoli”, omaggio a Lucio Dalla, con il docente Carlo Chippa, il sindaco di Sapri Antonio Gentile, Carlo Maria Todini alla voce e Massimo Testa alla chitarra.

Lunedì 28 luglio sarà la volta del Premio Don Giovanni Iantorno, conferito quest’anno a Don Giacomo Panizza, fondatore della “Comunità Progetto Sud”. A presentare la serata, la giornalista Maria Emilia Cobucci, con la partecipazione della sorella del compianto sacerdote, Maria Antorno, e il sindaco Antonio Gentile. Interventi musicali di Better Call 2et Soul. Il mese di agosto si apre giovedì 7 (ore 22.00, Lungomare Italia) con “Fuoco Dentro Live”, il concerto di Giovanni Radice con la sua band (Marco Giannattasio, Francesco Mega, Diego Cicero e Antonio Lamoglie) preceduto da Antonio Trezza e Giuseppe Romano.

Venerdì 8 agosto (ore 22.00, Viale della Spigolatrice), spazio e “Sincopecunto”, riti e ritmi antichi con Antonio Quartuccio. Sabato 9 agosto, riflettori sul jazz con il concerto del trombettista Francesco Del Gaudio, accompagnato da un quartetto d’eccezione: Felice Chiaravalloti (chitarra), Alessandro Vai (contrabbasso) ed Eugenio Fabiani (batteria). A chiudere in bellezza la rassegna, mercoledì 13 agosto, sarà l’attore e comico Franco Guzzo con lo spettacolo teatrale “Come voi ben sapete”, in Piazza San Giovanni, (ore 22.00) che sarà presentato da Francesco Lombardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home