Piana del Sele

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Comunicato Stampa

15 Luglio 2025

Eboli, panorama

Nel giro di pochi giorni, due esercizi commerciali hanno abbassato definitivamente la saracinesca. Un fatto che non rappresenta più l’eccezione, ma conferma una tendenza ormai consolidata: a Eboli la crisi economica locale è diventata normalità“. A dichiararlo è il Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Europea di Eboli.

Un tessuto produttivo che si svuota

La progressiva chiusura delle attività economiche si inserisce in un contesto più ampio di fragilità. Chi tenta di fare impresa o semplicemente di resistere viene lasciato solo, senza strumenti, senza reti, senza sostegno concreto. La vita sociale e di comunità si spegne lentamente, mentre si diffonde un senso di rassegnazione.

Giovani in fuga e servizi in affanno

A fronte di un lavoro precario o totalmente assente, cresce l’emigrazione giovanile. I servizi pubblici, dove ancora presenti, risultano sempre più deboli e marginali, incapaci di rispondere ai bisogni della cittadinanza. Secondo le osservazioni raccolte nel territorio, l’amministrazione comunale appare orientata alla semplice gestione della sopravvivenza, priva di una visione strategica. La quotidianità è governata da interventi frammentari, spesso superficiali, e del tutto inadeguati rispetto alla complessità del declino urbano.

L’appello politico e sociale: riprendiamoci Eboli

La sezione locale di Rifondazione Comunista rompe il silenzio e lancia un appello alla mobilitazione: «Riprendiamoci la città». Il partito denuncia la mancanza di un piano per il commercio, l’assenza di politiche urbane e sociali e l’inerzia sul coinvolgimento delle giovani generazioni. «Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente. «Serve una visione, non un’altra promessa», aggiunge, sottolineando la necessità di interventi che mettano al centro la comunità residente e lavoratrice.

Verso una rinascita dal basso

Il messaggio politico è chiaro: «Eboli può rinascere solo se chi la vive ogni giorno torna protagonista delle scelte». È tempo, secondo gli attivisti, di organizzarsi, confrontarsi e reagire. La città non può essere governata dall’alto ma deve essere costruita insieme, attraverso la partecipazione attiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home