Attualità

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Comunicato Stampa

14 Luglio 2025

Gaetano Paolino

Il vicesindaco e assessore all’urbanistica di Capaccio Paestum Maria Sarno ha partecipato in Provincia alla Conferenza dei servizi del progetto Masterplan Litorale Salerno Sud che ha l’obiettivo di riqualificare la pineta, il litorale e le zone degradate lungo la fascia costiera dei Comuni di Capaccio Paestum ed Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto, in particolare, ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco. “La bonifica e riqualificazione della pineta – spiega il sindaco Paolino – che avviamo con questo progetto, ne renderà finalmente possibile la fruizione per restituire dignità a una zona che per troppo tempo è stata abbandonata, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza nella natura. Un progetto strategico per Capaccio Paestum e per la riqualificazione di tutta l’area del litorale”. Il progetto prevede opere di ingegneria naturalistica leggera accompagnate da un recupero dell’habitat, la ripulitura del sottobosco, il processo di rinaturalizzazione della pineta e l’avvio di una sperimentazione per contrastare il dilagare della cocciniglia tartaruga.

“La cocciniglia è un parassita infestante che attacca gli alberi di pino, compromettendone lo stato di salute e causando possibili problemi di stabilità e quindi di sicurezza – spiega l’assessore Sarno – il progetto a cui stiamo lavorando stanzia importanti risorse per contrastare l’insetto e porre rimedio a quella che è diventata una vera e propria emergenza fitosanitaria. Solo partendo da questo importante intervento, la pineta potrà tornare ad essere pienamente fruibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home