Attualità

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Alessandro Pippa

14 Luglio 2025

La Sala Giunta del Comune di Salerno ha ospitato questa mattina, alle ore 11:30, la stipula di un significativo protocollo d’intesa volto a migliorare la gestione e l’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. L’accordo è stato siglato tra la Questura di Salerno, il Comune di Salerno e l’ARCI Salerno, consolidando una rete di collaborazione a favore di una categoria vulnerabile della popolazione. Erano presenti alla cerimonia il Questore Giancarlo Conticchio, il Sindaco Vincenzo Napoli e la presidente dell’ARCI Barbara Candela.

InfoCilento - Canale 79

Il protocollo

Il protocollo prevede che l’ARCI Salerno Aps, già soggetto gestore dello sportello “TamTam” del Comune di Salerno, collaborerà attivamente con la Questura. L’obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l’Ufficio Immigrazione della Questura. Grazie a questa sinergia, lo sportello “TamTam” offrirà assistenza nella prenotazione, facilitando il primo accesso di questi individui in Questura. Questa iniziativa risponde all’esigenza della città di Salerno, interessata da tempo da un flusso spontaneo di richiedenti protezione internazionale, che ha indotto la Questura a potenziare i servizi del proprio Ufficio Immigrazione per una gestione più efficiente.

Gli obiettivi

Il Comune di Salerno, tramite l’Assessorato alle Politiche Sociali, è attivo nel supporto alla popolazione migrante dal lontano 2002. Lo sportello “TamTam”, realizzato dall’ARCI Salerno Aps, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i migranti del territorio di Salerno e Provincia. Esso si occupa di informare, orientare e assistere nelle procedure burocratiche legate all’inserimento sociale in Italia, offrendo servizi di mediazione culturale, assistenza legale e orientamento ai servizi disponibili sul territorio. Lo sportello “TamTam” si configura come un ponte essenziale tra i migranti e le istituzioni, fornendo servizi completamente gratuiti e contribuendo in modo significativo all’integrazione e al benessere di questa parte della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home