Eventi

Il Bio-distretto Cilento compie 12 anni, incontro a Ceraso

Paola Desiderio

26 Maggio 2016

Appuntamento sabato 28 maggio

I protagonisti del biologico campano si ritroveranno a Ceraso, sabato 28 maggio, per festeggiare i 12 anni di Bio-distretto Cilento e discutere di biologico 3.0. Si inizia alle 10 in Piazza Mazzini con il convegno dal tit0lo  “Promuovere l’agricoltura biologica con il PSR 2014/2020”. Alle 15 è prevista l’assemblea pubblica Aiab Campania e alle 16 l’assemblea Bio-distretto Cilento.

 

Programma

Introduce e coordina i lavori Gianni De Marco, Segretario regionale SNAF/FNA

Saluti del sindaco di Ceraso Gennaro Maione

Relazioni introduttive:

– il ruolo dei bio-distretti nella promozione del biologico, a cura di Emilio Buonomo, presidente del Bio-distretto Cilento,

– agricoltura biologica e alimentazione, a cura di Salvatore Basile, presidente della Rete Internazionale dei Bio-distretti.

Partecipano al dibattito:

– Tommaso Pellegrino*, presidente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

– Franco Alfieri, consigliere del Presidente della Regione Campania per l’agricoltura

– Simone Valiante, parlamentare componente delle Commissioni Ambiente e Questioni regionali

– Maria Ricchiuti, consigliere della Regione Campania

– Giuliano D’Antonio, consigliere dell’Ordine nazionale dei dottori Agronomi e Forestali

– Antonio Paparo, presidente AIAB Campania – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica

– Giuseppe Orefice, segretario generale IN.N.E.R.

– Bartolo Scandizzo, segretario provinciale SNAF/FNA

La giornata del biologico campano a Ceraso proseguirà nel pomeriggio a Palazzo Di Lorenzo:

– Ore 15 – Assemblea pubblica dell’AIAB Campania

– Ore 16 – Assemblea pubblica del Bio-distretto Cilento

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home