Cilento

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14 Luglio 2025

Per il secondo anno consecutivo, Cinemadamare, il più grande campus internazionale di cinematografia e audiovisivo, fa tappa a Vallo della Lucania, trasformando la cittadina cilentana in un laboratorio creativo a cielo aperto.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

L’edizione 2025 della manifestazione è stata inaugurata ufficialmente questa mattina, lunedì 14 luglio, presso l’aula consiliare del Comune, alla presenza delle autorità locali, dell’amministrazione comunale e del direttore della rassegna, il giornalista Franco Rina. Anche quest’anno, decine di giovani filmmaker provenienti da ogni parte del mondo lavoreranno fianco a fianco per raccontare, attraverso cortometraggi e documentari, la vita, la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento.

La cerimonia d’apertura

I partecipanti, selezionati tra studenti di cinema, registi emergenti e appassionati di audiovisivo, daranno vita a produzioni originali ispirate direttamente al territorio. Durante la cerimonia di apertura sono stati presentati ufficialmente i ragazzi coinvolti nel progetto, accolti calorosamente dalla comunità locale. Le riprese si svolgeranno nelle vie del centro, nei borghi circostanti e nei luoghi simbolo della zona, offrendo un’occasione concreta di promozione culturale e turistica.

Il commento

«È un viaggio che inizia oggi e che darà lustro alla città di Vallo e al nostro Cilento – ha dichiarato un rappresentante dell’amministrazione comunale –. Un modo per promuovere il nostro territorio attraverso lo sguardo internazionale di giovani che ne hanno subito il fascino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home