Attualità

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Comunicato Stampa

14 Luglio 2025

Salerno Pulita, spazzamare

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo.

InfoCilento - Canale 79

Il bilancio del primo mese di attività

Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città. L’esperienza maturata durante il primo anno di attività ha permesso, per questa estate, di rimodulare gli orari, garantendo così una reazione più rapida nell’intercettare le scie di materiali galleggianti che si avvicinano alla riva, spesso in correlazione con le correnti marine. A supporto del lavoro di avvistamento, l’equipaggio, formato e guidato dal comandante Emiliano Buralli, può contare su un drone e una moto d’acqua, strumenti che migliorano la capacità di individuazione e indicano allo Spazzamare in quale direzione muoversi.

Le dichiarazioni

“Stiamo riscontrando una diminuzione dei rifiuti galleggianti in questo primo mese di attività, dal porto Marina d’Arechi fino alla spiaggia della Baia. Siamo riusciti a intercettare schiume, idrocarburi, alghe, plastiche e vari generi di rifiuti,” ha dichiarato il comandante Buralli.

L’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora. La collaborazione tra tecnologia e equipaggio sta dando i suoi frutti, e il nostro obiettivo è continuare a migliorare. È fondamentale proteggere il nostro mare e la nostra costa, non solo per l’ambiente, ma anche per la qualità della vita dei cittadini e per il turismo.

Le info utili

Ricordiamo anche che tutti possono aiutarci segnalandoci prima che arrivino troppo vicine alla riva, dove per motivi di sicurezza l’imbarcazione non si può accostare la presenza di materiali galleggianti al numero whatsapp ‪375 669 6778‬”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home