Attualità

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Redazione Infocilento

14 Luglio 2025

Albanella

In seguito a recenti notizie e discussioni che hanno generato allarme nella comunità, il futuro dell’Istituto Alberghiero di Albanella è stato oggetto di importanti chiarimenti. La Provincia di Salerno ha formalmente smentito le voci riguardanti una possibile chiusura della sede, rassicurando la popolazione e gli operatori del settore educativo. La comunicazione ufficiale arriva a mettere fine a speculazioni che avevano creato apprensione tra studenti, famiglie e personale scolastico.

La posizione della Provincia di Salerno

Con una nota formale datata 11 luglio 2025, la Provincia di Salerno ha affermato in maniera inequivocabile che “non esiste alcun atto amministrativo che preveda la chiusura dell’Istituto Alberghiero di Albanella”. Il documento definisce prive di fondamento le “voci” circolate in questi giorni e sottolinea che “questo Ente non ha mai pensato alla chiusura della sede dell’IPSSOEA di Albanella”. Questa dichiarazione chiarisce definitivamente la posizione dell’ente competente per l’edilizia scolastica e patrimoniale.

L’impegno del Comune di Albanella

Già prima del chiarimento provinciale, il Sindaco di AlbanellaRenato Josca, aveva ribadito la sua posizione con una lettera all’Assessore provinciale all’Edilizia Scolastica, definendo la presunta chiusura una notizia infondata che aveva generato “apprensione ed allarme nella nostra comunità” senza alcun riscontro nei fatti. Il Comune di Albanella, pur non avendo competenze dirette nella programmazione scolastica per gli istituti superiori, ha comunque espresso la propria attenzione e preoccupazione per il destino dell’Alberghiero, impegnandosi a richiedere interventi di manutenzione e sicurezza a tutela della struttura.

Il Sindaco Josca evidenzia che il vero nodo da affrontare è rappresentato dalla grave riduzione delle iscrizioni. Questa diminuzione è il problema cruciale, legato alla capacità attrattiva e progettuale dell’Istituto stesso. “È questa la vera sfida da affrontare insieme, comunità e istituzioni”, ha dichiarato il Sindaco Josca. L’Amministrazione comunale e la Provincia continueranno a garantire il massimo impegno per sostenere l’Istituto, ma è fondamentale che chi ha responsabilità educativa elabori proposte e iniziative concrete per attrarre nuovi studenti, superando quelle che appaiono come strumentalizzazioni politiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Torna alla home