Attualità

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Redazione Infocilento

14 Luglio 2025

Albanella

In seguito a recenti notizie e discussioni che hanno generato allarme nella comunità, il futuro dell’Istituto Alberghiero di Albanella è stato oggetto di importanti chiarimenti. La Provincia di Salerno ha formalmente smentito le voci riguardanti una possibile chiusura della sede, rassicurando la popolazione e gli operatori del settore educativo. La comunicazione ufficiale arriva a mettere fine a speculazioni che avevano creato apprensione tra studenti, famiglie e personale scolastico.

InfoCilento - Canale 79

La posizione della Provincia di Salerno

Con una nota formale datata 11 luglio 2025, la Provincia di Salerno ha affermato in maniera inequivocabile che “non esiste alcun atto amministrativo che preveda la chiusura dell’Istituto Alberghiero di Albanella”. Il documento definisce prive di fondamento le “voci” circolate in questi giorni e sottolinea che “questo Ente non ha mai pensato alla chiusura della sede dell’IPSSOEA di Albanella”. Questa dichiarazione chiarisce definitivamente la posizione dell’ente competente per l’edilizia scolastica e patrimoniale.

L’impegno del Comune di Albanella

Già prima del chiarimento provinciale, il Sindaco di AlbanellaRenato Josca, aveva ribadito la sua posizione con una lettera all’Assessore provinciale all’Edilizia Scolastica, definendo la presunta chiusura una notizia infondata che aveva generato “apprensione ed allarme nella nostra comunità” senza alcun riscontro nei fatti. Il Comune di Albanella, pur non avendo competenze dirette nella programmazione scolastica per gli istituti superiori, ha comunque espresso la propria attenzione e preoccupazione per il destino dell’Alberghiero, impegnandosi a richiedere interventi di manutenzione e sicurezza a tutela della struttura.

Il Sindaco Josca evidenzia che il vero nodo da affrontare è rappresentato dalla grave riduzione delle iscrizioni. Questa diminuzione è il problema cruciale, legato alla capacità attrattiva e progettuale dell’Istituto stesso. “È questa la vera sfida da affrontare insieme, comunità e istituzioni”, ha dichiarato il Sindaco Josca. L’Amministrazione comunale e la Provincia continueranno a garantire il massimo impegno per sostenere l’Istituto, ma è fondamentale che chi ha responsabilità educativa elabori proposte e iniziative concrete per attrarre nuovi studenti, superando quelle che appaiono come strumentalizzazioni politiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home