Attualità

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13 Luglio 2025

Il Cilento è in lutto per la scomparsa di Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote che ha dedicato la sua vita alla comunità di Novi Velia e a numerose altre realtà ecclesiali. La sua dipartita lascia un vuoto profondo tra coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato, ricordandolo come un uomo di fede e un punto di riferimento spirituale per innumerevoli persone. L’intera esistenza di Fra Bernardo è stata un “dono prezioso” per la sua “semplicità” e “generosità nell’ascolto”, in particolare nell’amministrazione del sacramento della confessione.

Un’eredità di dedizione al territorio e alla fede

Fra Bernardo Iannuzzi ha profuso un impegno instancabile per la sua comunità d’origine, per il Santuario della Madonna di Novi Velia e per diverse parrocchie della Diocesi di Vallo della Lucania. La sua presenza discreta ma incisiva ha segnato la vita di molti fedeli, che in lui trovavano un confidente e una guida. Il vicepresidente della Provincia di SalernoGiovanni Guzzo, ha voluto esprimere il cordoglio e la gratitudine della comunità, sottolineando il ruolo insostituibile di Fra Bernardo.

Il ricordo di Giovanni Guzzo

Il vicepresidente della Provincia di SalernoGiovanni Guzzo, ha ricordato Fra Bernardo Iannuzzi con parole toccanti, evidenziando il suo impatto profondo sulla comunità: “Caro Fra Bernardo, sei stato un riferimento per molti, ognuno di noi oggi perde qualcosa. Per Novi, tu eri un ambasciatore autentico di semplicità, tradizioni e legami. Ci hai insegnato la “Novesità” che non è un sentimento di solitudine, ma di appartenenza e di legame. Quel legame che in te era autentico, vero e profondo. La tua scelta di vivere la Fede in povertà e provvidenza, tra i vagoni dei treni abbandonati o sulle nostre strade a fare l’autostop, ci ha insegnato che è tra i più deboli e i più bisognosi che l’essere cristiano trova la sua ragione d’essere. Avevamo ancora bisogno di TE…continua a guidare la tua comunità e il tuo popolo…ciao Fra Bernardo….”. Le sue parole risuonano come un tributo a una vita spesa al servizio degli altri, incarnando i valori più autentici della fede e della solidarietà.

La preghiera al Monte Gelbison

In segno di profondo rispetto e devozione, domani sarà celebrata una preghiera in suffragio di Fra Bernardo Iannuzzipresso il Santuario del Monte Gelbison, un luogo simbolo di fede per l’intera area del Cilento. Sarà un momento di raccoglimento e ricordo collettivo per una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia e nel cuore delle comunità cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home