Cilento

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Municipio Capaccio Paestum

Il 16 luglio, il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum sarà chiamato a discutere una mozione di rilevante importanza, presentata dagli esponenti di Fratelli d’Italia, i consiglieri comunali Carmine Caramante e Fernando Mucciolo. L’iniziativa mira a tutelare la posizione lavorativa di oltre 50 operai della Paistom, la società partecipata del Comune, i cui contratti sono stati interrotti. La mozione solleva questioni di dignità del lavoro e di rispetto umano e istituzionale.

InfoCilento - Canale 79

Appello per i lavoratori

Nella nota stampa congiunta, i consiglieri Caramante e Mucciolo sottolineano il lungo e dedicato servizio di questi lavoratori: “Parliamo di persone che per anni – alcuni anche per oltre vent’anni – hanno servito questa comunità con impegno, fatica e dedizione. Hanno lavorato per il Comune di Capaccio Paestum in silenzio, spesso in condizioni difficili, e senza mai tirarsi indietro.” La brusca interruzione dei rapporti di lavoro, avvenuta “senza prospettive, senza spiegazioni, senza nemmeno un minimo di riconoscenza”, ha spinto i consiglieri a chiedere il ripristino delle posizioni lavorative e l’apertura di un confronto “serio, concreto e soprattutto urgente”. L’obiettivo principale della mozione è impegnare l’Amministrazione Comunale a intraprendere azioni specifiche, in particolare la proroga del rapporto di lavoro dei dipendenti, al fine di garantire la continuità e la qualità dei servizi erogati dalle società partecipate.

Chiamata alla coscienza politica

La mozione ha già ottenuto il sostegno e la firma dei consiglieri di opposizione CorradinoDe RisoDelli Priscoli e Ruggiero, dimostrando un fronte compatto sul tema. I consiglieri di Fratelli d’Italia hanno rivolto un appello anche ai membri della maggioranza, esortandoli a votare a favore della mozione. “Su questa mozione… non ci devono essere bandiere politiche, ma solo coscienza e coraggio”, affermano Caramante e Mucciolo, sottolineando la necessità di anteporre il bene dei cittadini a qualsiasi logica partitica. Essi concludono: “Questa mozione sarà un banco di prova per capire chi ha davvero a cuore il bene dei cittadini e chi invece continua a girarsi dall’altra parte”. Il voto del 16 lugliosarà quindi un momento cruciale per comprendere la volontà politica del Consiglio di Capaccio Paestum riguardo al futuro di questi lavoratori e ai servizi comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Torna alla home