Attualità

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Nella giornata di ieri, un’attività di controllo congiunta condotta dalle Guardie Giurate Volontarie dell’Associazione Accademia Kronos, con il supporto di alcune guardie dell’Associazione NOETA, ha portato alla scoperta di un’area di bivacco sospetta all’interno della pineta del comune di Capaccio, parte della Riserva Sele Tanagro. L’operazione rientra in una più ampia iniziativa di prevenzione degli illeciti ambientali e di rilancio dell’area protetta, fondamentale per la tutela del patrimonio naturalistico locale.

L’intervento e la fuga del gruppo

Durante il regolare pattugliamento del territorio, gli agenti volontari, giunti in prossimità della pineta, hanno notato un gruppo di persone di origine extracomunitaria intente a discutere. Dopo aver preallertato il 112 e il Comando di Polizia Locale di Capaccio, le guardie si sono avvicinate per accertare eventuali accensioni di fuochi, un comportamento strettamente proibito nell’area. Alla vista degli agenti, il gruppo ha tentato di recuperare rapidamente oggetti e buste a terra per poi darsi alla fuga, eludendo così l’identificazione.

Il ritrovamento e le indagini

Una volta raggiunto il luogo del bivacco, le Guardie AK e NOETA hanno proceduto a un’accurata ispezione dell’area e di quanto lasciato sul posto. Il rinvenimento ha incluso due coltelli con lama da 25 cm, un tablet perfettamente funzionante, una bottiglia di alcool, del bicarbonato di sodio e un mestolo. Gli oggetti, secondo le prime valutazioni degli agenti, erano probabilmente utilizzati per tagliare stupefacenti. A seguito di questa scoperta, il materiale rinvenuto è stato accuratamente inventariato e, dopo i rilievi fotografici iniziali, è stato prontamente consegnato ai militari del Comando Stazione di Capaccio, sopraggiunti sul posto insieme a personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio.

Le associazioni ringraziano l’Arma dei Carabinieri e, in particolare, il personale militare del Comando Stazione di Capaccio, unitamente al Comando di Polizia Locale di Capaccio, per il tempestivo supporto fornito al personale volontario. I controlli nell’area della pineta proseguiranno nei prossimi giorni per accertare il pieno rispetto delle norme di salvaguardia e prevenire ulteriori illeciti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home