Attualità

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Nella giornata di ieri, un’attività di controllo congiunta condotta dalle Guardie Giurate Volontarie dell’Associazione Accademia Kronos, con il supporto di alcune guardie dell’Associazione NOETA, ha portato alla scoperta di un’area di bivacco sospetta all’interno della pineta del comune di Capaccio, parte della Riserva Sele Tanagro. L’operazione rientra in una più ampia iniziativa di prevenzione degli illeciti ambientali e di rilancio dell’area protetta, fondamentale per la tutela del patrimonio naturalistico locale.

InfoCilento - Canale 79

L’intervento e la fuga del gruppo

Durante il regolare pattugliamento del territorio, gli agenti volontari, giunti in prossimità della pineta, hanno notato un gruppo di persone di origine extracomunitaria intente a discutere. Dopo aver preallertato il 112 e il Comando di Polizia Locale di Capaccio, le guardie si sono avvicinate per accertare eventuali accensioni di fuochi, un comportamento strettamente proibito nell’area. Alla vista degli agenti, il gruppo ha tentato di recuperare rapidamente oggetti e buste a terra per poi darsi alla fuga, eludendo così l’identificazione.

Il ritrovamento e le indagini

Una volta raggiunto il luogo del bivacco, le Guardie AK e NOETA hanno proceduto a un’accurata ispezione dell’area e di quanto lasciato sul posto. Il rinvenimento ha incluso due coltelli con lama da 25 cm, un tablet perfettamente funzionante, una bottiglia di alcool, del bicarbonato di sodio e un mestolo. Gli oggetti, secondo le prime valutazioni degli agenti, erano probabilmente utilizzati per tagliare stupefacenti. A seguito di questa scoperta, il materiale rinvenuto è stato accuratamente inventariato e, dopo i rilievi fotografici iniziali, è stato prontamente consegnato ai militari del Comando Stazione di Capaccio, sopraggiunti sul posto insieme a personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio.

Le associazioni ringraziano l’Arma dei Carabinieri e, in particolare, il personale militare del Comando Stazione di Capaccio, unitamente al Comando di Polizia Locale di Capaccio, per il tempestivo supporto fornito al personale volontario. I controlli nell’area della pineta proseguiranno nei prossimi giorni per accertare il pieno rispetto delle norme di salvaguardia e prevenire ulteriori illeciti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home