Cilento

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Agropoli, vandali via bellini

Vandali in azione in via Vincenzo Bellini ad Agropoli, una traversa di via Granatelle. Qui sono state danneggiate circa dieci automobili. Tutte erano parcheggiate senza il tagliando della ZTL. Il gesto vandalico, compiuto con modalità ancora da accertare, ha riguardato il danneggiamento degli pneumatici, lasciando i residenti impauriti e con il timore che si possa trattare di un atto intimidatorio.

InfoCilento - Canale 79

La segnalazione dei residenti

Da quest’anno è stata attivata una telecamera per il controllo degli accessi alla ZTL. Tuttavia, la sua collocazione ha sollevato non poche perplessità tra i cittadini. La via, a senso unico in discesa, immette su via San Francesco: contrariamente a quella che ritengono la reale logica di monitoraggio, il dispositivo è stato installato alla fine della strada e non all’ingresso. Una posizione che, secondo le segnalazioni, compromette la possibilità di rilevare accessi non autorizzati, soprattutto quelli effettuati con motocicli, le cui targhe posteriori restano invisibili durante il transito.

Fascia oraria e punti critici

Ulteriore nodo critico è rappresentato dalla fascia oraria di attivazione della zona a traffico limitato, che va dalle ore 20:00 alle 5:00 del mattino. Ciò significa che chi entra prima delle 20:00 e lascia l’area dopo le 5:00 non viene intercettato dai sistemi di controllo, di fatto eludendo ogni forma di sanzione.

Il commento dei residenti

«Questi atti vanno condannati con fermezza, ma è evidente che la gestione della ZTL presenta lacune che vanno colmate» commenta un cittadino quartiere. «La sicurezza non può dipendere solo dalla paura di una multa: serve una strategia chiara e trasparente». Le autorità sono state allertate e si spera in un rapido intervento per individuare i responsabili e riconsiderare l’efficienza dei sistemi di controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Torna alla home