Continuano i controlli da parte della Polizia Locale di Capaccio Paestum per contrastare i reati ambientali. L’ennesimo sequestro da parte dei caschi bianchi di Capaccio, guidati dalla Comandante Clelia Saviano e coadiuvati dal personale del nucleo Guardie Ambientale Accademia Kronos e dai funzionari regionali nell’ambito, è stato eseguito solo ieri nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali.
Il sequestro
Presso un’azienda bufalina di Capaccio Paestum è stato accertato che, a causa dell’assenza di un adeguato sistema di regimentazione delle acque di piazzale, venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale. Gli agenti hanno ispezionato anche le linee di deflusso dei locali destinati a sala mungitura e refrigerazione del latte accertando, anche in questo caso, l’illecito smaltimento sia dei reflui provenienti dalla sala mungitura, sia del lavaggio delle attrezzature.
Sistema analogo è stato riscontrato per i reflui provenienti dalla maturazione dell’insilato presente in quattro vasche di stoccaggio che ne consentivano l’illecito smaltimento sul suolo e nel sottosuolo. Denunciato il titolare dell’azienda