Cilento

Sapri, controlli a tappeto dei Carabinieri, droga e irregolarità al Codice della strada: nei guai due soggetti

Complessivamente sono stati controllati 76 veicoli e 135 persone

Maria Emilia Cobucci

12 Luglio 2025

Nella serata di venerdì 11 luglio, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati in genere, con particolare attenzione ai furti e al fenomeno dell’illegalità diffusa.

L’operazione

L’operazione, condotta con il supporto delle Stazioni di Torre Orsaia, Marina di Camerota, Sapri e delle Aliquote Operativa e Radiomobile del NORM, ha interessato l’intero comprensorio di competenza, portando a risultati concreti sul fronte della sicurezza pubblica. Nel corso delle attività sono stati denunciati due soggetti: uno trovato in possesso di circa 2 grammi di cocaina suddivisa in sette dosi, l’altro con 6 grammi di hashish confezionati in cinque dosi. Entrambi sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio.

I provvedimenti

Parallelamente, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, per un quantitativo complessivo di 5 grammi di marijuana e 1 grammo di hashish. Sul fronte della sicurezza stradale, i militari hanno elevato otto contravvenzioni al Codice della Strada, tra cui sei per mancato uso delle cinture di sicurezza, una per guida contromano e una per inosservanza della segnaletica. Complessivamente sono stati controllati 76 veicoli e 135 persone. L’azione rientra in una strategia di vigilanza territoriale mirata a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine e a dissuadere comportamenti illeciti, rappresentando al contempo un presidio di legalità e prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home