Attualità

Chiusura della guardia medica, Castellabate dice ‘no’

Il comune di Castellabate dice no alla chiusura della guardia medica. Il sindaco Spinelli scrive una lettera al premier Renzi.

Comunicato Stampa

26 Maggio 2016

Il comune di Castellabate dice no alla chiusura della guardia medica. Il sindaco Spinelli scrive una lettera al premier Renzi.

Il Comune di Castellabate si schiera contro la chiusura della guardia medica, così come previsto nell’atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione di medicina generale del comitato di settore Stato-Regioni. Il primo cittadino, Costabile Spinelli, ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, per manifestare la propria preoccupazione in merito alla nuova articolazione dell’assistenza medica territoriale. Il nuovo atto di indirizzo prevede, infatti, una continuità assistenziale sulle sedici ore, anziché ventiquattro ore, com’è oggi. “La guardia medica – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – rappresenta, soprattutto nelle piccole realtà territoriali, l’unico presidio sanitario per gli anziani, disabili e malati cronici. L’eventuale soppressione, dalle 24 alle 8, andrebbe a gravare sul servizio 118, che si troverebbe nelle condizioni di dover svolgere contemporaneamente due tipologie di servizio completamente diverse: le emergenze e le visite e prescrizioni per patologie minori. Questa situazione arrecherebbe disagi enormi alle nostre popolazioni, attualmente già molto distanti dall’unico presidio ospedaliero del territorio che è quello di Vallo della Lucania”. Castellabate, accogliendo anche l’appello del Sindacato dei Medici Italiani, ha deciso di lanciare una raccolta di firme tra i propri concittadini da inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri perché tale modifica dell’assistenza medica territoriale non venga attuata. I cittadini di Castellabate potranno firmare la petizione presso l’ufficio di Promozione Turistica, in piazza Izzo, il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 20, e, infine, il sabato dalle 9 alle 13. “Questa riforma – conclude Spinelli – non serve a nulla. Non apporterà un miglioramento nel servizio di assistenza sanitaria ed allo stesso tempo non porterà ad alcun risparmio anche in termini economici, anzi ci sarà un aumento dei costi in quanto verranno traslate su servizi più complessi come il 118 richieste di intervento che necessitano di assistenza di primo livello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home