Cilento

Cannalonga: al via la prima edizione di “Cannasona – Festival della Zampogna”, tradizione, musica e radici

L'appuntamento è per il 19 e il 20 luglio

Comunicato Stampa

12 Luglio 2025

Zampognari

Il 19 e 20 luglio 2025, Cannalonga sarà il fulcro della cultura musicale cilentana con la prima edizione di “Cannasona – Festival della Zampogna”, manifestazione unica in Campania. L’evento, ideato dall’associazione Rievoka, è sostenuto dal Parco Nazionale del Cilento, dal Comune di Cannalonga e da altre istituzioni territoriali.

Musica popolare, laboratori e artigianato locale

Fulcro del festival sarà la zampogna, strumento ancestrale delle sonorità del Sud Italia. “Cannasona” proporrà:

Concerti a ballo con artisti provenienti dal Centro-Sud; Laboratori tematici sulle danze popolari e un’ampia esposizione di artigianato cilentano

L’intero borgo si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo un viaggio immersivo tra musica e tradizione.

Cannalonga: il cuore del Cilento autentico

Il festival sarà anche occasione per scoprire Cannalonga, borgo ricco di fascino e storia. Le sue stradine accoglienti e la bellezza paesaggistica creano un’atmosfera ideale per vivere da vicino l’essenza della cultura cilentana.

“Porta con te la voglia di ascoltare, ballare e lasciarti trasportare dall’anima vibrante della tradizione!”, l’invito dell’associazione Rievoka, promotrice del progetto.

Un evento per riscoprire le radici musicali del territorio

Con “Cannasona”, il Cilento celebra una musica che racconta storie antiche e rinnova l’interesse verso la cultura popolare locale. Un appuntamento pensato per chi desidera ritrovare il legame con le proprie radici, tra suoni, danze e incontri autentici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Torna alla home