Alburni

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Redazione Infocilento

12 Luglio 2025

Dopo un’attesa di circa trenta mesi, le piccole e medie imprese (PMI) di Agropoli colpite dall’alluvione del 19 e 22 novembre 2022 hanno finalmente ricevuto i tanto attesi ristori. La notizia segna la conclusione di un lungo processo burocratico e amministrativo, che ha visto il Comune di Agropoli distinguersi come il primo a completare le procedure di liquidazione.

InfoCilento - Canale 79

Il percorso verso la liquidazione

Il percorso che ha portato alla liquidazione dei fondi è stato delineato dalla Giunta Regionale con la deliberazione n. 601 del 25 ottobre 2023. Tale provvedimento ha programmato le risorse destinate a risarcire le imprese che hanno dimostrato un chiaro nesso di causalità tra i danni subiti e gli eventi calamitosi del novembre 2022. L’attuazione degli interventi di ristoro è stata demandata alla Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, che ha gestito le istanze pervenute entro la data della deliberazione. Successivamente, è stata stipulata una convenzione tra gli enti coinvolti per definire le modalità di erogazione dei ristori.

Dichiarazioni del sindaco Roberto Mutalipassi

Il sindaco di AgropoliRoberto Mutalipassi, ha commentato l’avvenuta erogazione dei fondi, riconoscendo i disagi affrontati dalle imprese e la lunghezza dei tempi di attesa. “Finalmente dopo tanto lavoro da parte dell’ufficio incaricato e anche tanti adempimenti richiesti e disagi arrecati alle imprese (PMI) che hanno subìto danni dall’alluvione che due anni e mezzo fa colpì Agropoli, siamo giunti alle tanto attese liquidazioni dei ristori“, ha dichiarato il sindaco Mutalipassi. Ha inoltre sottolineato il ruolo pionieristico di Agropoli in questo processo: “Siamo stati il primo comune ad aver effettuato le liquidazioni alle imprese che hanno dovuto attendere circa 30 mesi per vedersi riconosciuto un ristoro economico dopo tanti danni subìti.” Pur ammettendo che si tratta di “Un’attesa troppo lunga, ne siamo consapevoli“, il sindaco ha espresso sollievo per il risultato raggiunto: “ci consola il fatto che almeno oggi ritrovano un po’ di sollievo.”

Un passo importante per la ripresa economica

L’erogazione di questi fondi rappresenta un importante segnale di sostegno per le attività economiche di Agropoli, consentendo alle aziende danneggiate di intraprendere un percorso di ripresa e mitigare, almeno in parte, le perdite subite. La conclusione di questo iter burocratico, seppur laboriosa, offre un barlume di speranza per il tessuto imprenditoriale locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home