Alburni

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Redazione Infocilento

12 Luglio 2025

Dopo un’attesa di circa trenta mesi, le piccole e medie imprese (PMI) di Agropoli colpite dall’alluvione del 19 e 22 novembre 2022 hanno finalmente ricevuto i tanto attesi ristori. La notizia segna la conclusione di un lungo processo burocratico e amministrativo, che ha visto il Comune di Agropoli distinguersi come il primo a completare le procedure di liquidazione.

Il percorso verso la liquidazione

Il percorso che ha portato alla liquidazione dei fondi è stato delineato dalla Giunta Regionale con la deliberazione n. 601 del 25 ottobre 2023. Tale provvedimento ha programmato le risorse destinate a risarcire le imprese che hanno dimostrato un chiaro nesso di causalità tra i danni subiti e gli eventi calamitosi del novembre 2022. L’attuazione degli interventi di ristoro è stata demandata alla Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, che ha gestito le istanze pervenute entro la data della deliberazione. Successivamente, è stata stipulata una convenzione tra gli enti coinvolti per definire le modalità di erogazione dei ristori.

Dichiarazioni del sindaco Roberto Mutalipassi

Il sindaco di AgropoliRoberto Mutalipassi, ha commentato l’avvenuta erogazione dei fondi, riconoscendo i disagi affrontati dalle imprese e la lunghezza dei tempi di attesa. “Finalmente dopo tanto lavoro da parte dell’ufficio incaricato e anche tanti adempimenti richiesti e disagi arrecati alle imprese (PMI) che hanno subìto danni dall’alluvione che due anni e mezzo fa colpì Agropoli, siamo giunti alle tanto attese liquidazioni dei ristori“, ha dichiarato il sindaco Mutalipassi. Ha inoltre sottolineato il ruolo pionieristico di Agropoli in questo processo: “Siamo stati il primo comune ad aver effettuato le liquidazioni alle imprese che hanno dovuto attendere circa 30 mesi per vedersi riconosciuto un ristoro economico dopo tanti danni subìti.” Pur ammettendo che si tratta di “Un’attesa troppo lunga, ne siamo consapevoli“, il sindaco ha espresso sollievo per il risultato raggiunto: “ci consola il fatto che almeno oggi ritrovano un po’ di sollievo.”

Un passo importante per la ripresa economica

L’erogazione di questi fondi rappresenta un importante segnale di sostegno per le attività economiche di Agropoli, consentendo alle aziende danneggiate di intraprendere un percorso di ripresa e mitigare, almeno in parte, le perdite subite. La conclusione di questo iter burocratico, seppur laboriosa, offre un barlume di speranza per il tessuto imprenditoriale locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home