Ennesimo colpo messo a segno dai caschi bianchi di Capaccio Paestum retti dal Comandante Clelia Saviano e coadiuvati dal personale del nucleo Guardie Ambientale Accademia Kronos e funzionari regionali nell ambito di attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali.
Le contestazioni
Veniva accertato che un azienda agricola ad indirizzo zootecnico bufalina a causa dell’assenza di un adeguato sistema di regimentazione delle acque di piazzale smaltiva illecitamente i reflui delle acque in fosso canale aziendale.
Venivano ispezionate altresì le linee di deflusso dei locali destinati a sala mungitura e refrigerazione del latte accertando anche in questo caso l’illecito smaltimento sia dei reflui provenienti dalla sala mungitura che del lavaggio delle attrezzature.
Sistema analogo veniva realizzato per i reflui provenienti dalla maturazione dell’insilato presente in 4 vasche di stoccaggio che ne consentivano l’illecito smaltimento sul suolo e nel sottosuolo.
I provvedimenti
A seguito degli accertamenti esperti il titolare dell’azienda veniva deferito all’autorità giudiziaria. I controlli interessavano anche un altra azienda, sempre azienda agricola ad indirizzo zootecnico bufalino e casearo; in questo caso la stessa risultava essere in regola con tutte le normative ambientali.