Nel pomeriggio di oggi, un incendio è divampato a Montesano sulla Marcellana, in località Tempa, durante un’operazione di pulizia in un terreno agricolo privato.
Le origini del rogo e i soccorsi
Il fuoco, originato probabilmente per bruciare sterpaglie e residui vegetali, è rapidamente sfuggito al controllo a causa del forte vento che soffiava nella zona.
La situazione è apparsa subito critica: le fiamme, alimentate dal vento, si stavano pericolosamente avvicinando a un’area boschiva limitrofa, caratterizzata dalla presenza di fusti resinosi, particolarmente infiammabili.
Fondamentale e tempestivo è stato l’intervento della squadra antincendio boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano, con sede presso il NOED di Padula.
Allertati tramite il Numero Verde della Sala Radio dell’Ente Montano, gli operatori si sono prontamente recati sul posto riuscendo, in tempi rapidi, a circoscrivere e bonificare il perimetro interessato dalle fiamme, evitando conseguenze ben più gravi.
Si ricorda alla cittadinanza che, come stabilito dalle normative regionali, è assolutamente vietato accendere fuochi o compiere qualsiasi attività che possa generare incendi boschivi fino al 30 settembre. L’inosservanza di tali divieti comporta gravi rischi ambientali e può portare a pesanti sanzioni.