Attualità

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11 Luglio 2025

Questa mattina all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone.

InfoCilento - Canale 79

Un momento significativo e pieno di emozioni che rientra nell’ambito delle solenni festeggiamenti giubilari in onore della Madonna delle Grazie e del Santo Patrono della città e dell’intera Diocesi.

L’iniziativa

Un evento importante che vuole portare la vicinanza della Chiesa a chi in questo momento sta soffrendo e agli operatori sanitari che si prendono cura di loro.

L’accoglienza del Quadro e della reliquia è avvenuta all’ingresso dell’Ospedale, per poi spostarsi in cappella per un momento di preghiera. Un’iniziativa che è stata pensata per far rendere partecipi della festa del Santo Patrono quanti si trovano nella prova e nella sofferenza.

Presenti il Direttore Sanitario del Dea Vallo Agropoli, Gaetano Aprea, il cappellano dell’Ospedale Don Claudio Zanini, il parroco Don Aniello Adinolfi, il sindaco della città di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, l’Unitalsi territoriale, i membri dei comitati festa e il personale sanitario dell’Ospedale.

Le tappe della Peregrinatio

La Peregrinatio è iniziata lo scorso 4 luglio presso la Casa di cura Cobelis, per poi continuare presso la RSA di Massa, all’Ospedale “San Luca”, dove rimarrà fino al 18 luglio, e infine terminerà presso la Casa Circondariale di Vallo della Lucania “A.Paragano”, con tappe 18 e 30 luglio.

Il quadro della Madonna portato in pellegrinaggio è stato benedetto nel 1988 – l’anno del bicentenario – da San Giovanni Paolo II. In quell’occasione furono i componenti dell’appena costituitasi l’Arciconfraternita di San Pantaleone a portarlo a Roma. La reliquia del Santo Patrono proviene, inoltre, da Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home