Attualità

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Alessandra Pazzanese

11 Luglio 2025

Piranesi Albanella

Negli ultimi giorni è circolata, sui social network, la notizia della chiusura della sede scolastica dell’IPSAR “Piranesi” della frazione Matinella di Albanella, la storica sede dell’Alberghiero.

InfoCilento - Canale 79

Il chiarimento della dirigente

Sulla notizia, poi smentita, si è espressa la Dirigente Scolastica del Piranesi, che ha la sua sede principale a Capaccio Paestum, Giovanna Tufarelli: “E’ una polemica che si è instaurata negli ultimi giorni, ma posso dire che io, in qualità di Dirigente Scolastica reggente dell’Istituto “Piranesi, non ho parlato con nessuno della situazione futura del plesso scolastico di Matinella che continuerà ad esistere. A settembre ci saranno tre classi e per quanto riguarda la situazione relativa agli accordi provinciali posso dire che c’è un accordo di programma con l’ente locale che rimane” ha fatto sapere la Dirigente aggiungendo che non si è formata la prima classe perché c’erano pochi iscritti, studenti tempestivamente avvisati e che frequenteranno i plessi delle località di Gromola e Santa Venere.

“Devo dire che in questo anno di reggenza ho notato che la collaborazione con l’ente locale è stata molto scarsa anche per quanto riguarda la questione relativa ai furti: abbiamo subito numerosi piccoli furti e la referente del plesso è stata spesso dai carabinieri per denunciare quanto accaduto, ma quando ho interloquito con i vari amministratori per chiedere la presa in carico del problema e quindi l’installazione di un antifurto, non ho ricevuto alcuna risposta fattiva. Questo è accaduto anche quando ho affrontato il problema dei trasporti utili ad implementare il plesso di Matinella, dal lato amministrativo ho ricevuto il nulla e se la scuola di Matinella deve continuare ad esistere, come credo sia giusto, ci deve essere maggiore collaborazione tra la scuola e l’ente locale perché solo in questo modo possiamo far risorgere in maniera opportuna e fattiva il plesso di Matinella” questo l’appello della Tufarelli agli amministratori albanellesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Torna alla home