Cronaca

Anche l’Europa premia il mare del Cilento: è al top per la balneabilità

Il rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente evidenzia dati eccellenti per la costa cilentana. 80 località su 85 ottengono il massimo dei voti.

Ernesto Rocco

26 Maggio 2016

Panorama Villammare

Il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente evidenzia dati eccellenti per la costa cilentana. 80 località su 85 ottengono il massimo dei voti.

BRUXELLES. Anche l’Europa sorride al mare cilentano. E’ quanto emerge nel rapporto sui siti di balneazione elaborato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente che tiene conto di tutti i tratti costieri del vecchio continente. L’Italia, che ospita un quarto dei siti monitorati, è al sesto posto in Europa per la qualità di spiagge, laghi e fiumi dove fare il bagno e vanta l’eccellenza in oltre il 90% delle aree di balneazione. La top ten della qualità dei siti balneabili europei, è guidata da Lussemburgo, Cipro, Malta, Grecia e Croazia, taglia fuori Paesi come Spagna (undicesima), Francia (sedicesima) e Slovenia (ventesima), mentre Albania e Romania incassano la maglia nera (rispettivamente al ventinovesimo e trentesimo posto).
Il maggior numero di siti balneabili e al top della qualità italiana, secondo il rapporto dell’Aea, si trovano in Sicilia (733), Puglia (669), Sardegna (640), Calabria (588), Lazio (378), Liguria (373), Toscana (344), Campania (252) e Lombardia (216). Rispetto al passato l’Italia in generale ha visto un aumento sia delle spiagge al top (da 4377 a 4399) sia di laghi e fiumi (da 555 a 596) e un calo di quelli insufficienti (da 107 a 95), concentrati soprattutto fra Campania (22), Abruzzo (19), Calabria (18) e Marche (13).

In questo contesto è ancora una volta il Cilento a tenere alto il livello della Provincia di Salerno: le cinque bandiere rosse (che indicano un’insufficienza), infatti, sventolano tra la Costiera Amalfitana e l’argine destro del Sele. Da Capaccio a Sapri, invece, la qualità sale oltre la media. Su 85 punti monitorati nessuno si classifica al di sotto della sufficienza. 80 sono classificati “Eccellenti”, mentre solo cinque vengono considerati buoni. Si tratta del Lungomare e del litorale di Cammarella a Sapri, di Cala Fetente (Centola-Palinuro), dell’area Portuale di Agropoli e del villaggio Merola a Capaccio.

Il rapporto dell’Agenzia Europea fa riferimento ai dati Arpac, in base ai rilevamenti effettuati nel corso della stagione estiva 2015.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home