Attualità

I sindaci cilentani chiedono di includere Capri tra le tratte del Metrò del Mare

Formalizzata richiesta alla Regione Campania

Comunicato Stampa

10 Luglio 2025

I sindaci di Agropoli, Castellabate e Pollica hanno formalizzato la richiesta alla Regione Campania di inserire Capri tra le destinazioni del Metrò del Mare.

«I Comuni di Agropoli, di Castellabate e Pollica – si legge nella missiva a firma dei primi cittadini Roberto Mutalipassi, Marco Rizzo e Stefano Pisani – con la presente nota congiunta intendono sottoporre alla Vostra attenzione la richiesta di estensione del collegamento della Linea A1 del Metrò del Mare, attualmente affidato alla società AlicostS.p.A., prevedendo l’inclusione dell’isola di Capri tra le destinazioni raggiunte, quale naturale prosecuzione della tratta Salerno – Agropoli – San Marco di Castellabate – Acciaroli – Amalfi – Positano, comprensiva anche del relativo percorso di ritorno». La proposta trova fondamento in una domanda storicamente elevata da parte di turisti e viaggiatori che scelgono il Cilento come destinazione di soggiorno, cittadini residenti, numerosi operatori turistici e agenzie di viaggio del territorio.

L’importanza del servizio

Viene evidenziato che, tra il 2016 e il 2019, nell’ambito del progetto “Cilento Blu”, la società Alicost ha operato con successo le linee 3A e 3B, che collegavano i porti cilentani con Capri, Napoli e la Costiera Amalfitana. Tali linee erano particolarmente apprezzate dall’utenza perché garantivano un servizio efficiente e comodo. Questo modello si è dimostrato efficace per favorire escursioni giornaliere e pacchetti turistici integrati, riscuotendo un ampio consenso tra viaggiatori e operatori.

Il ripristino di tale collegamento avrebbe più punti di forza quali: rafforzare l’attrattività dei territori cilentani integrandoli maggiormente nel sistema turistico campano, migliorare l’accessibilità via mare, favorire una mobilità sostenibile e valorizzare il porto di Agropoli quale nuovo hub strategico per i collegamenti marittimi verso Capri e la Costiera Amalfitana. L’auspicio è che la Regione Campania possa valutare favorevolmente l’estensione della Linea A1 fino all’isola di Capri, rispondendo in modo concreto alle esigenze del territorio e contribuendo alla crescita equilibrata e sostenibile della mobilità turistica in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home