Attualità

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Roberta Foccillo

11 Luglio 2025

Aeroporto Salerno

Ricorre oggi, 11 luglio, il primo anniversario dall’apertura dell’Aeroporto Salerno “Costa D’Amalfi”, che dal prossimo 21 luglio assumerà, ufficialmente, la nuova denominazione “Costa d’Amalfi e del Cilento”. L’annuncio è stato comunicato da Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in vista della cerimonia di scopertura della nuova targa.

InfoCilento - Canale 79

400mila passeggeri in 12 mesi

Per l’occasione è in programma, questa mattina, alle ore 10:30, presso il Salone dello scalo, un incontro istituzionale alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e i vertici di Gesac, per illustrare il bilancio del primo anno di attività. In dodici mesi, sono stati circa 400mila i passeggeri che hanno scelto lo scalo di Pontecagnano, un risultato che ha superato ampiamente le previsioni iniziali, evidenziando la rapida affermazione dell’aeroporto nel panorama nazionale.

Soddisfazione dai sindacati: «Esame superato a pieni voti»

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Fit Cisl hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti. “Un traguardo straordinario, il flusso di passeggeri ha superato addirittura le più rosee previsioni”, si legge in una nota congiunta. “Ogni giorno, ogni singolo dipendente contribuisce al progresso e allo sviluppo dell’aeroporto”, aggiungono. Siamo pronti ad affrontare le sfide future con determinazione e passione”, concludono.

Un ponte verso il Cilento: nuove prospettive per il turismo e lo sviluppo economico

Con il cambio di denominazione, l’aeroporto si propone come porta d’accesso privilegiata per visitatori interessati alle bellezze naturalistiche e culturali del Cilento e della Costa d’Amalfi. La nuova identità mira a rafforzare il posizionamento internazionale delle località, facilitando i flussi turistici e stimolando lo sviluppo economico locale. Un’infrastruttura destinata a diventare sempre più centrale nella mobilità e nell’accoglienza turistica del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home