Cronaca

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Silvana Scocozza

10 Luglio 2025

Un’azione notturna ben organizzata, ma fortunatamente fallita: è quanto accaduto nella serata di ieri, mercoledì 9 luglio, alle 22.55, presso un impianto fotovoltaico sito in località Difesa Maddalena, al confine tra i comuni di Campagna ed Eboli, nella zona denominata Casarsa alta.

InfoCilento - Canale 79

Cinque individui, vestiti con tute di garza e con il volto coperto da calzamaglie, si sono introdotti nell’area privata dopo aver tagliato la recinzione, con l’intento di rubare pannelli solari e cavi di rame.

L’intervento tempestivo della Security

Ad interrompere l’azione criminale è stata l’arrivo immediato della pattuglia di una società di vigilanza privata che monitora la zona. Grazie alla rapidità dell’intervento, i malviventi sono stati costretti alla fuga prima di riuscire a portare via materiale. Lanciato l’allarme, sono state espletate tutte le formalità previste. Attualmente, le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini per identificare e rintracciare gli autori del tentato colpo.

Cresce la preoccupazione tra imprenditori e residenti

L’episodio ha generato forte preoccupazione e indignazione tra gli imprenditori locali e i residenti della zona, già provati da precedenti episodi simili. L’impianto di Difesa Maddalena rappresenta una risorsa strategica per lo sviluppo energetico locale, e nuovi tentativi di furto destano allarme tra le comunità coinvolte.

Secondo le prime testimonianze, «la zona deve essere meglio sorvegliata: episodi del genere stanno diventando troppo frequenti», è la voce ricorrente tra le persone del posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home