Attualità

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Maria Emilia Cobucci

9 Luglio 2025

Giornata strategica, quella di ieri, martedì 8 luglio, per per la sanità nel Golfo di Policastro e per il mantenimento attivo del Punto Nascite, chiuso ufficialmente lo scorso primo luglio. Un incontro si è tenuto, infatti, con il Direttore Generale dell’Asl Salerno, dott. Gennaro Sosto e il Direttore sanitario Asl Salerno, dott. Primo Sergianni, insieme al Sindaco di Sapri, all’Assessora con delega alla sanità e politiche sociali ai sindacati cgil, uil e cisl e sl Comitato di Lotta per l’ospedale di Sapri.

InfoCilento - Canale 79

Il focus dell’incontro

L’incontro ha avuto come oggetto le richieste avanzate a seguito della manifestazione del 5 maggio 2025 e ha portato a importanti chiarimenti sulle questioni trattate: sblocco dei fondi destinati la presidio ospedaliero dell’Immacolata, assunzione del personale sanitario, tavolo tecnico permanente e questione Punto Nascite. A tal proposito nel tardo pomeriggio vi è stata l’approvazione della legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate. Un primo passo importante per tentare di mantenere attivo il Punto Nascita del Golfo di Policastro.

Il commento

“È all’ordine del giorno, in Consiglio Regionale, un’importante proposta di legge regionale che va ad individuare, insieme alle Isole, il territorio dell’ospedale di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese, tra le zone disagiate – ha affermato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – È una grossa apertura, un tassello importante come anticipato nelle scorse settimane, che va nell’ottica di una riorganizzazione competa della Sanità regionale e anche di attenzione per le nostre zone che vivono un particolare disagio orografico.

Alla vicenda dei Punti Nascita è sicuramente interconnessa e collegata quella legata alla fuoriuscita della Regione Campania dal piano di rientro. La Regione ha assolto alle richieste dei Ministeri, tra queste anche la chiusura dei Punti Nascite, per permettere alla Campania la fuoriuscita dal Piano di rientro. In tale ottica sarà importante e fondamentale l’incontro che nei prossimi giorni la Regione Campania dovrà avere a Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home