Cilento

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

9 Luglio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

L’organo di revisione del Comune di Vallo della Lucania ha espresso un giudizio totalmente negativo sulla relazione relativa al rendiconto dell’esercizio finanziario 2024. Questa valutazione, ben più di una semplice bocciatura, evidenzia una serie di fatti e comportamenti di notevole gravità che potrebbero avere significative ripercussioni sull’Ente. La conclusione della relazione è inequivocabile, invitando l’Organo Consiliare a valutare l’adozione delle procedure previste dagli articoli 243/bis e seguenti del Tuel e dal D.Lgs. n°174/2012.

I rilievi

L’organo di revisione ha formulato specifici rilievi che delineano un quadro preoccupante: Copertura del Disavanzo: Viene contestato il mancato rispetto dei principi contabili del Tuel (D.Lgs. n°118/2011, allegato 4/2) e dell’articolo 188 del Tuel in relazione alla copertura del disavanzo di amministrazione come prospettato dall’Ente e risultante dalla proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale datata 2 luglio 2025. Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE): L’Ente non ha ritenuto opportuno considerare l’accantonamento obbligatorio nella composizione del FCDE, anche in considerazione dei residui attivi. Fondo Contenzioso: Si rileva la mancata documentazione a supporto del calcolo del Fondo contenzioso, in quanto assenti le attestazioni previste per la quantificazione della percentuale di soccombenza da parte dell’Ente nei contenziosi in essere. Differenza IMU: È stata riscontrata una differenza per IMU di 171.674,19 euro rispetto al 2023, attribuita a una diversa modalità di accertamento per cassa dell’IMU rispetto all’anno precedente. Nello specifico, l’IMU incassata e di competenza nel 2025 è stata accertata nel 2024 per coprire il disavanzo.

Le possibili violazioni

Il Revisore ha affermato in modo esplicito che “sussistono violazioni gravi, tali da mettere a repentaglio il sistema finanziario-contabile dell’Ente”. Come dichiarato dal consigliere comunale di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano, l’approvazione del Rendiconto da parte dei consiglieri comunali, alla luce delle problematiche rilevate e di altri aspetti che emergeranno durante la discussione in Consiglio, sarebbe “altrettanto compromettente”. Il rischio concreto è che la Corte dei Conti proceda con la nomina di un commissario e l’imputazione di eventuali danni erariali a carico dei consiglieri che dovessero approvare il Rendiconto. La situazione attuale impone una profonda e attenta riflessione da parte dell’amministrazione e del Consiglio Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Torna alla home