Attualità

Allarme sicurezza: consigliere chiede riunione interforze

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

Redazione Infocilento

26 Maggio 2016

Porto di Agropoli

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

AGROPOLI. Il consigliere comunale Emilio Malandrino ha chiesto un incontro tra istituzioni e forze dell’ordine per discutere della questione sicurezza sul territorio. “Da diverse mesi, ed in particolare nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, con seria pericolosità sociale, si è intensificato sul territorio cittadino il numero di furti , atti vandalici, scippi ed altri fenomeni – dice Malandrino in una missiva – le modalità con cui i su indicati episodi si sono verificati sono risultati particolarmente violenti ed allarmanti; le forze dell’ordine seppur allertate ed impegnate con abnegazione ed impegno su ogni fenomeno criminale segnalato non sono riuscite ad individuare o a reprimere alcuno dei tanti recrudescenti episodi”.

Per questo, in considerazione del fatto che “la stessa incolumità dei cittadini è a rischio”, è “necessaria – dice Malandrino – una sorveglianza più intensa raccordata tra le Forze presenti sul territorio e l’Amministrazione Comunale che intensificherà, per le proprie competenze, gli sforzi organizzativi e di supporto delle specifiche strutture comunali”.
Di qui la richiesta di “voler convocare presso la sede Comunale, una riunione congiunta presieduta dal Prefetto attuare misure che il tavolo di concertazione volesse adottare ai fini di tutelare, salvaguardare e controllare un territorio ultimamente vittima di eccessive azioni criminose che minano la serenità, l’ordine e la tranquillità di una cittadina da sempre contraddistinta per un elevato ed ottimale grado di vivibilità e comfort caratteristico di un borgo turistico tra i più rinomati della costiera cilentana e dell’intera Regione”.
Chiesto anche “un presidio straordinario notturno di pattugliamento fisso e mobile , dal 1 Giugno al 30 Settembre per i mesi estivi atto al controllo del territorio”.

Malandrino, però, non è l’unico ad aver chiesto interventi immediati in tema di sicurezza. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, non esita a dire che ormai “Agropoli è stretta nella morsa della delinquenza”.

“Mi ha lasciato scosso soprattutto il silenzio e la rassegnazione della popolazione agropolese – spiega – Questo scoramento è il concime per il proliferare dei fenomeni criminosi”. Basile ha richiesto la convocazione urgente del comitato civico per la sicurezza entro venerdì 27 maggio “al fine di scuotere il torpore dei cittadini e delle istituzioni”. All’incontro sono state invitate anche le forze dell’ordine e le istituzioni locali “al fine di delineare delle strategie che arginino i pericolosi fenomeni degli ultimi giorni”.

“Non escludo la possibilità di effettuare ronde notturne – conclude – Non si può rimanere indifferenti davanti a questa deriva della nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home