Attualità

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

8 Luglio 2025

Mare Capaccio

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum ha reso note le azioni intraprese per tutelare la salute pubblica e l’immagine del comune, in risposta alle segnalazioni di colorazioni anomale in alcune aree della fascia costiera. L’obiettivo è fornire informazioni chiare e basate su dati scientifici alla cittadinanza e ai numerosi turisti che frequentano il litorale. Le autorità locali hanno agito prontamente per dissipare ogni dubbio sulla qualità delle acque.

I Dati di ARPAC e i controlli aggiuntivi

I risultati delle analisi condotte dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) sono consultabili sulla mappa interattiva ufficiale e indicano che la colorazione insolita riscontrata in zone circoscritte del litorale marittimo non è attribuibile a materiale fecale. Le analisi – osservano da palazzo di città – certificano che i valori rientrano ampiamente nei limiti di legge previsti. A ulteriore conferma, l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum ha commissionato verifiche aggiuntive a un laboratorio di analisi privato. Quest’ultimo è intervenuto rapidamente, soprattutto in seguito alle segnalazioni diffuse tramite i social network, per condurre indagini analitiche e accertare la natura e la causa esatta dell’anomalia cromatica.

Bloom Algali: la causa della colorazione

I risultati ottenuti dal laboratorio di analisi privato convergono con quelli pubblicati dall’ARPAC, confermando che la concentrazione di microbi intestinali (Escherichia coli ed Enterococchi) rientra ampiamente nei limiti di legge anche nei punti e nei momenti in cui le anomalie erano presenti. Le indagini hanno invece riscontrato una presenza massiva di alghe unicellulari, identificate come responsabili della colorazione dell’acqua e dei fenomeni conseguenti al loro sviluppo.
Si tratta, infatti, di bloom algali che, oltre a conferire queste colorazioni tipiche, possono generare anche la formazione di schiume e, talvolta, odori caratteristici, derivanti dalla morte e dalla precipitazione sul fondo di questi organismi, che avviano processi anaerobici.

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum ha disposto l’effettuazione di indagini analitiche puntuali ogni qualvolta si manifesti una colorazione anomala, al fine di verificarne di volta in volta la natura e la causa specifica.

L’Amministrazione invita pertanto ad evitare allarmismi “inutili e dannosi per l’immagine dell’ente in assenza di elementi di prova tecnici qualificati che ne possano certificare la fondatezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home