Attualità

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Silvana Scocozza

8 Luglio 2025

È ufficialmente attiva la nuova sede operativa della Polizia Municipale sul litorale di Eboli, un’iniziativa nata dalla sinergia tra l’Assessorato alla Sicurezza, l’amministrazione comunale e l’Ente Riserva Foce Sele Tanagro. L’apertura rappresenta una svolta nella gestione del territorio costiero, con l’obiettivo di assicurare una maggiore presenza istituzionale e un controllo capillare soprattutto durante la stagione estiva.

Controlli più rigorosi per sicurezza e ambiente

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune e sarà accessibile al pubblico tramite numero telefonico dedicato e indirizzo email per comunicazioni con la cittadinanza. Le attività si concentreranno su:

Pattugliamenti mirati nelle zone di parcheggio

Contrasto al deposito incontrollato di rifiuti

Controllo delle attività di prostituzione

Tali azioni verranno svolte in collaborazione con le altre forze dell’ordine, in un contesto di presidio integrato del territorio.

L’apporto dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro

Il supporto dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro è stato fondamentale per rendere operativa la struttura. Il presidente dell’Ente, Antonio Cuomo, ha messo a disposizione una centrale operativa dotata di strumentazioni adeguate, pronta a entrare in funzione immediatamente.

In aggiunta, saranno impiegate le guardie ambientali comunali, gli agenti dell’Accademia Kronos, dell’ENPA e le Guardie agroforestali, con l’obiettivo di rafforzare la protezione del patrimonio ambientale e intensificare la sorveglianza sulle aree tutelate.

Soddisfazione dalle istituzioni locali

L’avvio della sede ha suscitato consenso tra i vertici amministrativi. Il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha espresso soddisfazione per la concretizzazione di un progetto atteso: Un passo decisivo per la tutela del nostro territorio e la sicurezza della comunità”.

Anche l’assessore alla sicurezza, Antonio Corsetto, e il comandante della Polizia Locale, Daniele de Sanctis, hanno confermato l’impegno del Comune nel garantire un presidio efficiente e costante, soprattutto nei mesi di maggiore affluenza turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home