Attualità

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Silvana Scocozza

8 Luglio 2025

È ufficialmente attiva la nuova sede operativa della Polizia Municipale sul litorale di Eboli, un’iniziativa nata dalla sinergia tra l’Assessorato alla Sicurezza, l’amministrazione comunale e l’Ente Riserva Foce Sele Tanagro. L’apertura rappresenta una svolta nella gestione del territorio costiero, con l’obiettivo di assicurare una maggiore presenza istituzionale e un controllo capillare soprattutto durante la stagione estiva.

Controlli più rigorosi per sicurezza e ambiente

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune e sarà accessibile al pubblico tramite numero telefonico dedicato e indirizzo email per comunicazioni con la cittadinanza. Le attività si concentreranno su:

Pattugliamenti mirati nelle zone di parcheggio

Contrasto al deposito incontrollato di rifiuti

Controllo delle attività di prostituzione

Tali azioni verranno svolte in collaborazione con le altre forze dell’ordine, in un contesto di presidio integrato del territorio.

L’apporto dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro

Il supporto dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro è stato fondamentale per rendere operativa la struttura. Il presidente dell’Ente, Antonio Cuomo, ha messo a disposizione una centrale operativa dotata di strumentazioni adeguate, pronta a entrare in funzione immediatamente.

In aggiunta, saranno impiegate le guardie ambientali comunali, gli agenti dell’Accademia Kronos, dell’ENPA e le Guardie agroforestali, con l’obiettivo di rafforzare la protezione del patrimonio ambientale e intensificare la sorveglianza sulle aree tutelate.

Soddisfazione dalle istituzioni locali

L’avvio della sede ha suscitato consenso tra i vertici amministrativi. Il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha espresso soddisfazione per la concretizzazione di un progetto atteso: Un passo decisivo per la tutela del nostro territorio e la sicurezza della comunità”.

Anche l’assessore alla sicurezza, Antonio Corsetto, e il comandante della Polizia Locale, Daniele de Sanctis, hanno confermato l’impegno del Comune nel garantire un presidio efficiente e costante, soprattutto nei mesi di maggiore affluenza turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home