Attualità

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

8 Luglio 2025

Salerno si posiziona al primo posto nella classifica nazionale dei capoluoghi di provincia per l’addizionale comunale all’Irpef, un primato che si traduce in un onere significativo per i suoi cittadini. Secondo uno studio condotto dal «Servizio stato sociale, Politiche fiscali e previdenziali, Immigrazione» della Uil, per un reddito di 40mila euro, Salerno risulta la città più onerosa, con un prelievo di 1.468 euro. La situazione non migliora per i contribuenti a basso reddito: con 627 euro, Salerno è superata solo da Vibo Valentia (686 euro).

Il Patto salva città

Il notevole peso dell’addizionale comunale all’Irpef a Salerno è una diretta conseguenza dell’adesione del Comune al cosiddetto Patto Salva Città. Tale accordo, siglato nell’aprile del 2023 dall’allora assessora al bilancio, Paola Adinolfi, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira al ripianamento di un disavanzo pubblico di quasi 170 milioni di euro (precisamente 169.967.402,76 euro dal rendiconto 2021). L’incremento dell’addizionale comunale all’Irpef è una delle misure più impattanti previste dal piano, con un aumento graduale dallo 0,9% del 2023 all’1,1% per il 2024 e il 2025, con una previsione di riduzione allo 0,9% nel 2026.

Le altre misure

Oltre all’incremento dell’Irpef, il Patto Salva Città ha introdotto l’addizionale comunale sui diritti di imbarco portuale (dal 2023 al 2026), la valorizzazione delle entrate patrimoniali tramite alienazione di immobili, l’incremento delle risorse da concessioni patrimoniali (dal 2023 al 2035) e una maggiore efficienza nella riscossione delle entrate. Secondo gli ultimi dati Siope, nel 2024 il Comune di Salerno ha incassato 21 milioni e 133mila euro dall’addizionale comunale all’Irpef, di cui circa 5 milioni direttamente dall’aumento imposto dal Patto Salva Città.

Il deputato di Noi Moderati e vicecapogruppo alla Camera, Pino Bicchielli, ha duramente criticato l’amministrazione comunale: «Cosa hanno fatto di male i cittadini di Salerno per “meritare” l’ennesima stangata? Purtroppo è una notizia che non sorprende, considerati gli errori, politici e amministrativi, di chi governa il capoluogo. Oggi, più che mai, occorre un’ampia riflessione sulle scelte adottate dalla giunta comunale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home