Attualità

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

8 Luglio 2025

Defibrillatore

Nuovo appuntamento con la solidarietà: la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. L’evento, quest’anno, prenderà il via Sabato 12 luglio, a Borgo San Cesareo di Albanella, nella piazza centrale della frazione albanellese. Dalle ore 18:00 i volontari dell’associazione saranno pronti ad accogliere bambini e sostenitori per promuovere la mission destinata alla cardioportezione del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il programma dell’iniziativa

Come ogni anno i volontari dell’associazione Carmine e Francesco Speranza ODV spiegheranno ai presenti l’importanza delle nozioni di primo soccorso. Azioni semplici, ma purtroppo ancora poco conosciute, che possono salvare vite umane.

Alle ore 18.00 animazione con gonfiabili e laboratori creativi per bambini.

“Il tema che quest’anno accompagnerà la manifestazione sarà “Il mago di Oz”chi verrà a trovarci – dicono i volontari dell’associazione – troverà un percorso di installazioni e creazioni magiche. Accompagnati da Dorothy nel magico mondo di Oz, i bambini saranno coinvolti in attività divertenti e sensoriali, con l’associazione L’agorà e il loro laboratorio “Camminando sulla strada dorata”; e ancora, con Carmen Miglino e Giusy Merola, i piccoli creativi realizzeranno un cuore speciale per l’Uomo di Latta. Allegria e colori, e, come sempre, sarà vietato NON sporcarsi!”, dicono gli organizzatori.

Alle ore 21.00 concerto per la vita con due artisti di spicco della scena musicale partenopea Gnut e Tartaglia Aneuro. Presenta Stefania Maffeo. Prevista una area food.

La mission

L’obiettivo della serata prevede la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo.

Negli anni precedenti l’associazione La Panchina ha installato dispositivi salvavita nei diversi comuni del Parco del Cilento e non solo, e da ultimo, in sinergia con la ODV Carmine e Francesco Speranza, grazie ai proventi del 5xMille, è stato donato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sapri un ecografo con tre sonde, per consentire diagnosi più tempestive.

I DAE, acquistati con i proventi della serata e i fondi raccolti con la lotteria della solidarietà, forniranno alle piccole comunità cilentane, lontane dalle strutture ospedaliere, un prezioso strumento salvavita. L’associazione oltre all’installazione si occupa di monitorare l’efficienza e la funzionalità dei defibrillatori installati; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento.

“È nostra intenzione continuare a promuovere il tema della cardioprotezione attraverso l’installazione di defibrillatori su tutta l’area del Cilento. Il nostro obiettivo è salvare vite“, commenta Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina – vi aspettiamo a Borgo San Cesareo di Albanella per realizzare insieme questo importante gesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home