Cilento

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

8 Luglio 2025

Mucciolo, Caramante

L’aumento della TARI a Capaccio Paestum sta generando forte preoccupazione tra i cittadini e le attività commerciali. I consiglieri comunali Carmine Caramante e Fernando Mucciolo hanno duramente criticato l’incremento, definendolo “sproporzionato” e un grave peso sulle spalle dei contribuenti. “È inaccettabile che, ancora una volta, a pagare il prezzo della cattiva gestione siano i cittadini onesti”, hanno dichiarato i consiglieri, sottolineando l’impatto negativo sulle famiglie e su coloro che, nonostante le difficoltà, persistono nel voler vivere e operare nel territorio.

L’eredità del predissesto

L’opposizione attribuisce l’attuale situazione a un’eredità della precedente Amministrazione, responsabile – a loro dire – di aver condotto il Comune al predissesto finanziario e ad accumulare un debito di 52 milioni di euro. Tale gestione avrebbe lasciato un sistema inefficiente e privo di una visione strategica per la gestione dei rifiuti. Tuttavia, i consiglieri Caramante e Mucciolo hanno lanciato un chiaro monito all’attuale Amministrazione, affermando che essa “non potrà e non dovrà nascondersi dietro il passato e usarlo come alibi”. Viene richiesto rispetto per i cittadini, da tradurre in una gestione “responsabile, trasparente, e soprattutto attenta ai bisogni reali della comunità”.

Le proposte

Per fronteggiare l’emergenza TARI, i consiglieri Caramante e Mucciolo hanno delineato un piano d’azione che prevede misure immediate per la diminuzione delle tariffe. La prima proposta mira a “potenziare l’ufficio riscossione e tributi, con l’applicazione di misure serie per il recupero dei crediti, senza fare sconti a chi continua a mancare all’appello quando si tratta di fare il contribuente”. Ciò, secondo i consiglieri, permetterebbe di abbassare la TARI per le famiglie e i singoli cittadini onesti. Un secondo punto cruciale riguarda la valorizzazione del materiale differenziato. Attualmente, la vendita a Consorzi pubblici frutterebbe al Comune appena 30mila euro annui.

Da analisi condotte da esperti del settore, invece, la vendita diretta a privati potrebbe generare un incasso variabile tra i 500mila e gli 800mila euro all’anno, contribuendo significativamente alla riduzione delle tariffe per i cittadini di Capaccio Paestum. Infine, l’opposizione ricorda l’esistenza del Bonus TARI 2025, grazie al Dpcm n. 24/2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo bonus garantisce una riduzione automatica del 25% sulla tassa rifiuti per le famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro o fino a 20.000 euro in caso di almeno quattro figli a carico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home