Attualità

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Redazione Infocilento

7 Luglio 2025

Al via il Metrò del Mare. Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima. La buona notizia è che il collegamento via mare è stato affidato dalla Regione Campania per i prossimi quattro anni. L’auspicio, quindi, è che già dalla prossima estate si possa partire con una programmazione adeguata e il giusto anticipo.

Le tratte del Metrò del Mare

Per ora sono due le tratte che interesseranno il Cilento: la Linea 1, attiva dal lunedì al venerdì, permetterà di raggiungere Amalfi e Pisatano da Agropoli e San Marco di Castellabate; la Linea 2, attiva nei weekend, collegherà i due porti cilentani e Acciaroli con Salerno, da cui sarà poi possibile proseguire verso altre località. Come hanno chiarito il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e l’assessore al Turismo, Porto e Demanio, Giuseppe Di Filippo, si continua a lavorare non solo per ampliare i porti coinvolti, ma anche per provare ad aggiungere Capri alle tratte, una delle destinazioni più richieste.

Al via il servizio anche al porto di San Marco di Castellabate

Anche il porto turistico di San Marco di Castellabate, nella giornata di ieri, domenica 6 luglio, ha visto il primo attracco del Metrò del Mare per l’estate 2025. Ad accoglierlo il Sindaco, Marco Rizzo, che si è detto molto soddisfatto di un servizio imprescindibile per residenti, turisti e per un’idea di mobilità sempre innovativa. Il porto di San Marco, lo scorso anno, ha fatto registrare numeri da record legate alle attività del Metrò del Mare, tanto da essere tra gli approdi più ambiti sulla tratta di riferimento. Un vero valore aggiunto per il territorio con un porto vivo e accogliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home