Alburni

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

7 Luglio 2025

Rubinetto

Una crescente crisi idrica sta mettendo in ginocchio diverse località del Comprensorio degli Alburni, con l’Asis, la società che gestisce il servizio, costretta a imporre interruzioni nella fornitura. La situazione, resa più critica da una stagione invernale particolarmente secca, sta generando non pochi disagi e un’ondata di proteste tra i residenti.

Sant’Angelo a Fasanella: notti all’asciutto

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella è tra i più colpiti. L’Asis ha diramato un avviso che comunica l’assenza di acqua tutti i giorni, dalle ore 20:00 alle ore 8:00 del giorno successivo. L’amministrazione comunale, pur prendendo atto della comunicazione, ha dichiarato di essere già al lavoro per trovare strategie e soluzioni che possano attenuare il problema, specialmente in vista dei periodi di maggiore afflusso turistico. “Confidiamo nella comprensione e nella collaborazione di tutti per uscire insieme da questa situazione emergenziale”, si legge nella nota comunale, che invita alla massima collaborazione.

Sicignano degli Alburni: Sospensione programmata per martedì

Anche a Sicignano degli Alburni la situazione è critica, con una fornitura idrica a singhiozzo. Per garantire il riempimento delle vasche di accumulo, l’Asis ha comunicato una sospensione dell’erogazione idrica nella giornata di domani, martedì 8 luglio 2025, a partire dalle ore 20:30 fino alle ore 8:30 di mercoledì 9 luglio 2025. Le zone interessate da questa interruzione saranno Scorzo, Zuppino, San Licandro, Piano San Vito, Piano Grasso e Macchietelle. In una nota, Asis ha spiegato che la riduzione della risorsa idrica in sorgente è dovuta a una “stagione invernale particolarmente secca, la quale ha fatto registrare una forte riduzione delle altezze di pioggia cadute nella nostra regione”. Per questo motivo, si è resa necessaria la sospensione per permettere il ripristino dei livelli nelle vasche. L’Asis invita i cittadini “a servirsi dell’acqua potabile per i soli usi ammessi dai regolamenti e di evitare innaffiamenti e sprechi”.

La voce dei cittadini: cresce la protesta

La crisi idrica sta inevitabilmente alimentando il malcontento tra i residenti. Le interruzioni programmate e la necessità di razionare l’uso dell’acqua stanno mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini, che lamentano disagi sempre maggiori in un periodo dell’anno in cui il fabbisogno idrico tende ad aumentare. La speranza è che le soluzioni promesse dalle amministrazioni e la collaborazione di tutti possano contribuire a superare presto questa difficile situazione emergenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Torna alla home