Cilento

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Comunicato Stampa

7 Luglio 2025

Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania prende vita la seconda edizione di Cilento Faber, iniziativa promossa dal Comune e sostenuta dalla Regione Campania. Il tema dell’edizione, “I Giovani, Pionieri di una nuova sostenibilità”, introduce una programmazione che, dall’11 luglio fino a fine agosto, fonde arte contemporanea, inclusione sociale, tecnologia e formazione.

ECATEION: un viaggio attraverso riti e linguaggi contemporanei

Evento centrale della manifestazione è ECATEION – Riti, Soglie, Incroci, mostra collettiva curata da Simone Sensi. L’esperienza si articola tra Palazzo della Cultura, Cappella del Crocifisso e Via G. Murat, proponendo una visione multidisciplinare dove si intrecciano arti visive, musica, esoterismo e partecipazione sociale. L’installazione è un tributo contemporaneo alla dea Ecate, capace di connettere “memoria, presente e futuro”.

Gli artisti e le opere in mostra

Morb con PIXEL FAITH: una reinterpretazione glitch dell’iconografia religiosa e della spiritualità urbana. Morb realizzerà anche un murales in via G. Murat e un DJ set l’11 luglio.

Max Magaldi, dal 17 al 20 luglio, con VAINGLORY, porta in scena 130 smartphone che riflettono l’eccesso della comunicazione digitale.

Cristian Rizzuti con COSTELLAZIONI trasforma la luce in ascolto, memoria e intermittenza cosmica: “Solo nel buio si rivelano le stelle”.

Matteo Mandelli con THE CONTAC sfida la soglia tra visibile e invisibile, in una performance che supera il linguaggio.

Martina Fontana, dal 25 al 31 luglio, con REGINAE, evoca corpi collettivi e sapere ancestrale. Parteciperà al dibattito su “Collettivismo, Cooperazione e Interspecie”.

Hasna El Haiba esplora identità e diritti, con il corpo come “archivio vivente” tra lingua, radici e libertà.

Maes con Malunae, racconta il ciclo lunare come rito sensoriale e trasformativo tra conosciuto e ignoto.

Spazi e riferimenti simbolici

Il Palazzo della Cultura sarà anche luogo di memoria e testimonianza, con opere ispirate a figure storiche come Jan Palach, Rosa Parks, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Che Guevara, Martin Luther King e altri. Le loro storie incarnano l’idea di soglia e resistenza civile.

Formazione, bambini e dibattiti

Il 16 luglio, in Piazza Vittorio Emanuele II, spazio a “Animarte”, laboratorio creativo per bambini con oltre 60 moduli interattivi, tra pittura, gioco e animazione.

Tra gli appuntamenti in programma anche i dibattiti su:

“Collettivismo, Cooperazione e Interspecie”

“Crux Digitalis – Incroci estetici tra immagine, algoritmo”

“Donne, libertà e confronto tra culture”

Inoltre, è prevista la presentazione di SUSPIRIORUM, a cura dell’Avv. Giuseppe Carrato e del Dott. Adelino Di Marino, dedicata a “Demonologia e stregoneria nei libri antichi dal XVI al XIX secolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home