Attualità

Ospedale di Roccadaspide, sindaci pronti a ricorrere al Tar

I sindaci della Val Calore, Alburni ed Alento pronti ad attuare tutte le iniziative necessarie per evitare il ridimensionamento dell'ospedale di Roccadaspide.

Katiuscia Stio

25 Maggio 2016

Ospedale di Roccadaspide

I sindaci della Val Calore, Alburni ed Alento pronti ad attuare tutte le iniziative necessarie per evitare il ridimensionamento dell’ospedale di Roccadaspide.

ROCCADASPIDE. Summit di sindaci della Val Calore, Alburni ed Alento pro ospedale Roccadaspide.
Si è tenuta stamattina la riunione con tutti i sindaci al fine di ottenere la modifica al piano ospedaliero redatto dal Commissario Straordinario per la Sanità della Regione Campania, dott. Joseph Polimeni, in relazione di Roccadaspide. Tutti ne riconoscono la rivisitazione e la rielaborazione della proposta e che si garantisca al P.O. di Roccadaspide il mantenimento e la conservazione delle sue attuali funzioni e degli attuali posti letto, che da 70 passerebbero a 20.
Tenendo conto della morfologia del territorio, la presenza di una popolazione prevalentemente anziana, la distanza considerevole da altri presidi ospedalieri, rete viaria deficitaria, assenza di strutture sanitarie private, territorio montano, con votazione unanime, i sindaci, si impegnano a sostenere e proporre a tutti gli organi tecnici incaricati, e comunque a tutti gli altri soggetti ed organismi politici che a vario titolo parteciperanno alla formazione e all’attuazione del nuovo piano di riorganizzazione della rete aospedaliera della Regione Campania, il mantenimento e la conservazione del P.O di Roccadaspide nel pieno delle sue funzioni attuali con la possibilità di conservazione degli attuali posti letto ai fini di assicurare gli attuali livelli di assistenza sanitaria a tutto il territorio. Annunciata anche l’ipotesi di ricorrere al Tar. Il documento di relazione tecnica, contenente una proposta di riorganizzazione del plesso ospedaliero al fine di ottenere la modifica dell’assetto previsto, varrà consegnato al Commissario Straordinario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home