Attualità

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Raffaella Giaccio

5 Luglio 2025

È nato ad Agropoli il Patto Formativo per il Contrasto alla Criminalità Giovanile, un’iniziativa che mira a offrire ai giovani alternative sane e costruttive. Promosso dal Clan/Fuoco Tresino – AGESCI Agropoli 1, il progetto è il risultato di un’approfondita analisi sulla devianza minorile nel territorio agropolese. Il percorso ha visto il coinvolgimento diretto di ragazzi scout, impegnati in incontri con realtà significative locali, raccolta di testimonianze e un’inchiesta cittadina.

Il ruolo della comunità

Dalla ricerca è emersa con forza un’esigenza condivisa: “La comunità avverte il bisogno urgente di spazi educativi, culturali e sportivi che sappiano offrire ai giovani opportunità di crescita e socializzazione lontane dai rischi della marginalità e della criminalità.” Per rispondere a questa necessità, il Patto propone una rete collaborativa e stabile tra famiglie, scuole, associazioni e istituzioni.

Obiettivi e azioni del patto

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative. Le azioni previste includono:

Eventi e laboratori educativi; Attività artistiche e sportive; Momenti di confronto e condivisione

Ogni realtà firmataria si impegna a contribuire attivamente alla realizzazione del progetto, promuovendo legami positivi e buone pratiche.

I soggetti coinvolti

Il Clan/Fuoco Tresino – AGESCI Agropoli 1 guiderà le iniziative di sensibilizzazione e gli eventi di aggregazione. Le famiglie parteciperanno attivamente, sostenendo il percorso educativo e dialogando con educatori e istituzioni. Le scuole metteranno a disposizione spazi e competenze, mentre le associazioni del territorio collaboreranno alla progettazione delle attività. Le istituzioni locali, tra cui il Comune, i Servizi Sociali, le Forze dell’Ordine e le Parrocchie, garantiranno supporto logistico e riconoscimento formale dell’iniziativa.

Monitoraggio e durata

Il Patto ha validità annuale, con possibilità di rinnovo. È prevista l’organizzazione di incontri plenari semestrali per valutare i risultati e pianificare nuove azioni. Inoltre, sarà istituito un gruppo di lavoro operativo composto da referenti dei soggetti firmatari.

Con la firma del patto, tutti i soggetti aderenti si impegnano a collaborare con spirito di corresponsabilità educativa, mettendo al centro i giovani e il loro futuro. Si tratta di un atto concreto di fiducia nella comunità, nella prevenzione e nel potere trasformativo dell’educazione.

Un’iniziativa che rappresenta un esempio virtuoso di cittadinanza attiva e partecipazione condivisa, nella convinzione che solo unendo le forze sia possibile costruire un territorio più sicuro, coeso e accogliente per le nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Torna alla home