Cilento

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Roberta Foccillo

5 Luglio 2025

Paestum

Domani, Domenica 6 luglio 2025, in occasione dell’iniziativa nazionale “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura, i Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30). Un’opportunità per esplorare due gioielli della Magna Grecia tra storia, natura e servizi dedicati.

Tesori nascosti: visite guidate ai depositi di Paestum

Il Museo di Paestum apre eccezionalmente i suoi depositi con il programma “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, i visitatori potranno accedere a reperti solitamente non esposti, vivendo un’esperienza culturale unica. Prenotazione obbligatoria al numero 0828 811023 o via mail a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

L’Acropoli di Velia: un percorso tra sacro e territorio

Alle ore 11:00, presso il Parco archeologico di Velia, è previsto un percorso tematico sull’Acropoli, il cuore spirituale e storico della città. Il sito testimonia la stratificazione urbana dalla colonia magnogreca all’età contemporanea, con una vista mozzafiato sul Cilento.

Paestum e Velia on the road: navetta gratuita tra i siti

Alle ore 16:00, partirà una navetta gratuita dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, per raggiungere Velia. Il rientro è previsto alle ore 19:00. Il servizio consente di visitare entrambe le località senza costi aggiuntivi. È necessario ritirare il ticket navetta in biglietteria e si consiglia la prenotazione al numero +39 391 4777583.

Zoom Uphill: archeologia accessibile

Durante la giornata sarà disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road pensato per rendere l’esperienza accessibile anche alle persone con difficoltà motorie. Con quattro ruote motrici, permette di esplorare i punti più iconici e panoramici dei parchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home