Cilento

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Roberta Foccillo

5 Luglio 2025

Paestum

Domani, Domenica 6 luglio 2025, in occasione dell’iniziativa nazionale “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura, i Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30). Un’opportunità per esplorare due gioielli della Magna Grecia tra storia, natura e servizi dedicati.

Tesori nascosti: visite guidate ai depositi di Paestum

Il Museo di Paestum apre eccezionalmente i suoi depositi con il programma “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, i visitatori potranno accedere a reperti solitamente non esposti, vivendo un’esperienza culturale unica. Prenotazione obbligatoria al numero 0828 811023 o via mail a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

L’Acropoli di Velia: un percorso tra sacro e territorio

Alle ore 11:00, presso il Parco archeologico di Velia, è previsto un percorso tematico sull’Acropoli, il cuore spirituale e storico della città. Il sito testimonia la stratificazione urbana dalla colonia magnogreca all’età contemporanea, con una vista mozzafiato sul Cilento.

Paestum e Velia on the road: navetta gratuita tra i siti

Alle ore 16:00, partirà una navetta gratuita dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, per raggiungere Velia. Il rientro è previsto alle ore 19:00. Il servizio consente di visitare entrambe le località senza costi aggiuntivi. È necessario ritirare il ticket navetta in biglietteria e si consiglia la prenotazione al numero +39 391 4777583.

Zoom Uphill: archeologia accessibile

Durante la giornata sarà disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road pensato per rendere l’esperienza accessibile anche alle persone con difficoltà motorie. Con quattro ruote motrici, permette di esplorare i punti più iconici e panoramici dei parchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home