Cilento

Settimana letteraria di Roccagloriosa, un’occasione unica per scoprire e amare la letteratura

Appuntamento dal 5 al 13 luglio con il Festival letterario

Serena Vitolo

4 Luglio 2025

Roccagloriosa

Dal 5 al 13 luglio, il borgo di Roccagloriosa si trasformerà in un festival letterario, con la sua tanto attesa Settimana Letteraria. L’evento, giunto alla sua dodicesima edizione, sarà un’occasione unica per gli amanti della letteratura e della cultura di incontrarsi e condividere la passione per la lettura e la scrittura.

Un programma ricco e variegato

Il programma della Settimana Letteraria prevede una serie di eventi, tra cui incontri con autori affermati, tavole rotonde su tematiche attuali e momenti di confronto aperti a tutti. Tra gli eventi in programma, il premio Marilena Caruso, dedicato a monologhi teatrali, che si terrà domenica 6 luglio alle ore 21 in piazza Europa. Sabato 12 luglio, invece, sarà la volta della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Roccagloriosa, alle ore 19 in piazza San Nicola.

L’obiettivo della Settimana Letteraria di Roccagloriosa è di diffondere la passione per la lettura, stimolare il talento degli scrittori emergenti e promuovere il patrimonio culturale del territorio. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale onlus Effetto Donna, col patrocinio del Comune di Roccagloriosa, di Nati per Leggere Campania e del Parco Nazionale del Cilento, valle di Diano e Alburni.

Un’occasione per la comunità

La presidente dell’Associazione Effetto Donna, Carmela Puglia, ha commentato: “Siamo felici di ospitare questa iniziativa che valorizza la nostra comunità e la nostra storia culturale. La Settimana Letteraria rappresenta un momento di crescita e di incontro, fondamentale per rafforzare il senso di appartenenza e stimolare la creatività.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Torna alla home